AgroNotizie - le novità per l'agricoltura

Questa settimana parliamo di...

... pagamenti Pac: entro il 30 giugno dovrà essere saldata la domanda unificata della campagna 2024 e per gli agricoltori si avvicina il momento della verità, per capire cosa guadagnano e cosa perdono con la nuova Pac.

In più parliamo, tra le altre cose, di agrofarmaci che sembrano originali ma non lo sono, gestione smart delle acque da pozzo, ricerca sulle viti Tea, salute mentale degli agricoltori, pseudoscienza dei no biogas e anche dell'erba alta, a cui dedichiamo un piccolo elogio critico.

Ma prima, due storie da AgroNotizie®:
  • La rassegna delle normative di maggiore interesse per il settore agroalimentare pubblicate in Gazzetta Ufficiale a maggio
  • Rane bollite, cambiamenti e agricoltura di Duccio Caccioni
Le puntate del nostro podcast sulla redditività dell'azienda agricola, "Terra di denari", sono già due: la prima è dedicata alle assicurazioni, la seconda all'irrigazione. Durano 20 minuti e ognuna racconta la storia di un agricoltore che "ce l'ha fatta". Potete ascoltarle su Spotify, Spreaker e YouTube.


Buona lettura.
Al prossimo giovedì.

Finanziamenti

Contributi per l'agricoltura, tutti gli aggiornamenti

Meteo

Italia tra violenti temporali e fiammate calde

Normativa

Le prossime decisioni in materia di residui di prodotti fitosanitari. Aggiornamento di giugno 2025

Prezzi all'origine

Guarda le quotazioni aggiornate al 1 giugno 2025

Banner Top

Adv

In evidenza

Pac, raffica di pagamenti sotto scadenza | foto

Pac, raffica di pagamenti sotto scadenza

Entro il 30 giugno prossimo dovrà essere saldata la domanda unificata della campagna 2024. Intanto Agea intensifica i pagamenti, 123 milioni tra Primo e Secondo Pilastro solo nel giro di una settimana

di Dario Del Bene

Viti Tea, a che punto è la ricerca?
Viti Tea, a che punto è la ricerca?

Viti Tea, a che punto è la ricerca?

Il nodo della salute mentale in agricoltura
Il nodo della salute mentale in agricoltura

Il nodo della salute mentale in agricoltura

Vertical farming, la normativa fiscale si adegua all'avanzamento tecnologico
Vertical farming, la normativa fiscale si adegua all'avanzamento tecnologico

Vertical farming, la normativa fiscale si adegua all'avanzamento tecnologico

Agrofarmaci contraffatti, crescono le segnalazioni
Agrofarmaci contraffatti, crescono le segnalazioni

Agrofarmaci contraffatti, crescono le segnalazioni

Banner Down

Adv

Acque da pozzo, gestione smart per l'irrigazione

Acque da pozzo, gestione smart per l'irrigazione

I prelievi sono sempre più intensi ed energivori e le falde sono a rischio. L'irrigazione agricola deve cambiare passo ricorrendo al monitoraggio intelligente degli acquiferi, ai sistemi solari a zero impatto ed a strategie per salvaguardare la risorsa idrica

di Lorenzo Quadri

Elogio critico dell'erba alta

Alcune considerazioni sui cosiddetti sfalci ridotti per favorire gli insetti impollinatori, che per essere efficaci devono essere fatti con criterio

di Matteo Giusti

Cecidomia dell'olivo: nuovi focolai in Puglia

Recrudescenze di Dasineura oleae in Puglia: intervista a Piero Sumerano, consulente fitosanitario operante nell'area di Brindisi

di Donatello Sandroni

La pseudoscienza dei no biogas. Prima parte

Un nuovo manifesto ideologico travestito da pubblicazione scientifica. A cura di Mario A. Rosato

di Mario A. Rosato

NEWS DAI PARTNER

Syngenta Biologicals si rifà il look: un'immagine tutta nuova con il rebranding della linea biologicals

Focus su Biologicals

Olivo: difesa liscia come l'olio

Focus su Bayer

Nocciolo, le soluzioni biostimolanti per migliorare le performance agronomiche

Focus su Compo Expert Italia

Fendt 620 Vario, oltre ogni record

Focus su Fendt

Precisione, compattezza e controllo: i punti di forza della seminatrice MSD ELEKTRO

Focus su MaterMacc

Robot agricolo Agilehelper: meno fatica, più sostenibilità in vigneto

Focus su Pek Automotive d.o.o.

KUHN VB 7100, massime automazione e facilità d'uso nella pressatura

Focus su Kuhn Italia

Salinità del terreno: come riconoscerla e contrastarla

Focus su ICL ITALY Milano

Mirtillo, nuove varietà da Polonia e Cile

Focus su Vivai Piante Battistini Società Agricola

Il grano duro a convegno nelle Marche

Focus su BASF Italia

Pomodoro: una linea innovativa per la difesa e la nutrizione della coltura

Focus su Gowan Italia

Immagine dei PTN
Diventa Partner di AgroNotizie

PROGETTI FINANZIATI

Psr Puglia, bando da 14 milioni di euro per il primo insediamento dei giovani agricoltori

Psr Puglia, bando da 14 milioni di euro per il primo insediamento dei giovani agricoltori

Tutte le operazioni per aderirvi dovranno essere compiute entro il 9 luglio 2025, secondo un calendario ben preciso. A disposizione premi da 50mila a 65mila euro. Favoriti i progetti innovativi e la conversione al biologico

Leggi tutto

PROSSIMI EVENTI

Enovitis in campo 2025

18 GIU - 19 GIU 2025

Enovitis in campo 2025

Leggi tutto

CONTINUA LA LETTURA SUL PORTALE

Navigazione

Agronomia

Agricoltura digitale

Soldi

Economia e politica

Meteo

Agrimeccanica

Fertilizzazione

Difesa e diserbo

Zootecnia

Bioenergie

In evidenza

Agricoltura 4.0

Frutticoltura

Macchine agricole

Alternariosi delle solanacee

Antracnosi o lebbra

Cecidomia dell'olivo

Rubriche & Speciali

Pac Monitor

Sicurezza in agricoltura

Image Line informa

Podcast

Ti hanno inoltrato questa newsletter?
Se ti è piaciuta, puoi iscriverti gratuitamente qui!

 

Se vuoi, puoi consultare l'archivio delle Newsletter di AgroNotizie ®

 

Seguici sui Social

Facebook Instagram Twitter YouTube LinkedIn

AgroNotizie ® - Settimanale di tecnica, economia ed innovazione in agricoltura

 

Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Ravenna n° 1242 del 25/11/2004.

Direttore responsabile: Ivano Valmori

Proprietà, Direzione e Amministrazione: Image Line srl Unipersonale, via Gallo Marcucci 23-24, 48018 Faenza RA - Tel. 0546/680688, Fax 0546/26044, redazione@agronotizie.it

Caporedattrice: Francesca Bilancieri

In redazione: Matteo Bernardelli, Leonardo Bonelli, Ilenia Caleca, Duccio Caccioni, Tommaso Cinquemani, Dario Del Bene, Chiara Gallo, Angelo Gamberini, Matteo Giusti, Vittoriana Lasorella, Michela Lugli, Chiara Manfroni, Serena Giulia Pala, Mimmo Pelagalli, Lorenzo Pelliconi, Alessio Pisanò, Lorenzo Quadri, Barbara Righini, Giulia Romualdi, Mario Rosato, Isabella Sanchi, Donatello Sandroni, Cristiano Spadoni, Roberto Stefani, Tommaso Tetro, Andrea Tura, Ivano Valmori

Pubblicità: Image Line ® - adv@agronotizie.it

Realizzazione grafica e servizi tecnici: Image Line ® 

Editore: AgroNotizie srl Unipersonale, via Antonio Berti 46, 48018 Faenza RA

Questo periodico è associato all'ANSO - Associazione Nazionale della Stampa OnLine

Usare i prodotti fitosanitari con precauzione. Prima dell'uso leggere sempre l'etichetta e le informazioni sul prodotto. Si raccomanda di porre la dovuta attenzione alle frasi ed ai simboli di pericolo che figurano nell'etichetta ministeriale.

 

Problemi di visualizzazione? Leggi la newsletter nel browser.

 

Image Line ® ti ha inviato questa comunicazione come utente iscritto alle newsletter di AgroNotizie ® - Reg. UE 2016/679 (GDPR). Modifica il tuo profilo  -  Hai dimenticato la password? -  Cancellati dalla Community ( unsubscribe)

 

® Marchi registrati Image Line ® dal 1990