AgroNotizie - le novità per l'agricoltura

Questa settimana parliamo di...

... una nuova (ma non troppo) minaccia per la vite, dell'ipotesi di un addio al marchio Roundup in America, di una siccità annunciata, di dazi anch'essi annunciati sui fertilizzanti russi e della figura un po' dibattuta del veterinario aziendale. 

In più: cresce l'interesse per i sistemi irrigui semoventi ad ali articolate, ideali per gestire grandi appezzamenti risparmiando acqua ed energia. Abbiamo fatto il punto su stato attuale e nuove prospettive.

E a proposito di acqua: gestirla bene in campo significa migliorare la redditività economica dell'azienda agricola e fare la differenza tra una stagione di successo e una da dimenticare. Parliamo di questo argomento nella seconda puntata del nostro podcast, "Terra di denari": la potete ascoltare su Spotify, Spreaker e YouTube.

Buona lettura (e buon ascolto!)
Al prossimo giovedì.

Finanziamenti

Contributi per l'agricoltura, tutti gli aggiornamenti

Meteo

Ultimi temporali prima dell'estate

Normativa

Come funziona il sistema autorizzativo europeo per i prodotti fitosanitari

Prezzi all'origine

Guarda le quotazioni aggiornate al 25 maggio 2025

Banner Top

Adv

In evidenza

Vite, la cicalina africana risale lo Stivale. Come riconoscerla e gestirla | foto

Vite, la cicalina africana risale lo Stivale. Come riconoscerla e gestirla

Una volta presente solo in Sardegna, oggi Jacobiasca lybica è endemica in Sicilia, Calabria e in alcune aree della Puglia. È probabile che l'espansione territoriale continui, con ricadute negative sulla gestione fitosanitaria del vigneto. Ecco come riconoscere la cicalina africana della vite e quali strategie di contenimento si possono adottare

di Tommaso Cinquemani

Se l'Europa piange, gli Usa non ridono
Se l'Europa piange, gli Usa non ridono

Se l'Europa piange, gli Usa non ridono

Carota: il punto fra breeding, agronomia e mercato
Carota: il punto fra breeding, agronomia e mercato

Carota: il punto fra breeding, agronomia e mercato

Siccità 2025, al Sud sarà severa
Siccità 2025, al Sud sarà severa

Siccità 2025, al Sud sarà severa

Agrofarmaci In&Out: cosa entra, cosa esce, cosa cambia
Agrofarmaci In&Out: cosa entra, cosa esce, cosa cambia

Agrofarmaci In&Out: cosa entra, cosa esce, cosa cambia

Banner Down

Adv

Pivot e rainger: l'irrigazione a pioggia tra stato attuale e nuove prospettive

Pivot e rainger: l'irrigazione a pioggia tra stato attuale e nuove prospettive

In Italia cresce l'interesse per i sistemi irrigui semoventi ad ali articolate ideali per gestire grandi appezzamenti risparmiando acqua ed energia. Focus sulle ultime innovazioni, sull'irrigazione a rateo variabile e sul controllo da remoto degli impianti

di Serena Giulia Pala

Fertilizzanti russi: sì all'aumento dei dazi dal Parlamento Ue

L'aumento riguarda anche la Bielorussia, colpite anche alcune derrate agroalimentari. L'incremento sarà graduale fino a luglio 2028. Confagricoltura è preoccupata per la mancanza di alternative e il rischio di aumento dei costi per gli agricoltori

di Dario Del Bene

Alla ricerca del veterinario aziendale

Dibattito aperto su questa figura professionale, oggi centrale nei sistemi di verifica e certificazione delle aziende zootecniche. Compiti e funzioni che raggiungono il loro apice nella collaborazione con gli allevatori

di Angelo Gamberini

NEWS DAI PARTNER

Sostanze umiche: numerosi benefici per il suolo e per le piante

Focus su Fomet

Efficienza d'uso dell'acqua nelle colture, la chiave per la redditività e la sostenibilità

Focus su Rovensa Next

Flavescenza dorata, dieci consigli per il controllo della cicalina

Focus su Bayer

Landini Serie 5 a supporto delle operazioni municipali in Calabria

Focus su Landini

Nuovo Case IH Farmall C: più prestazioni, caratteristiche e scelta di opzioni

Focus su Case IH

Trinciatrici Maschio Gaspardo: più produttività, meno residui

Focus su Maschio Gaspardo S.p.a.

Raccolta meccanizzata dell’olivo, serve il giusto pneumatico

Focus su BKT Europe

Irrigare a goccia i limoni: più facile con Toro Tempus Air

Focus su The Toro Company

New Holland, dieci macchine da vigneto a Enovitis in campo 2025

Focus su New Holland

Daramun®: flessibilità e versatilità nella protezione da peronospora

Focus su Agrofarmaci

Olivo: come sostenere resa e qualità

Focus su Cifo Professionale

Pomodoro da industria: parola d'ordine, integrazione

Focus su Bayer

Eranthis: minimi stress, massime produzioni

Focus su Greenhas Group

Resilienza in campo: i micronutrienti come supporto naturale contro gli effetti del cambiamento climatico

Focus su L.E.A.

Sostenibilità, a Mantova Syngenta presenta le sue priorità

Focus su Syngenta Italia

Food&Science Festival 2025, il posto perfetto per coltivare la conoscenza

Focus su Syngenta Italia

Vite da vino: cinque campioni scendono in campo

Focus su Corteva Agriscience Italia

Ciliegie e piogge intense: come prevenire il cracking dei frutti

Focus su L. Gobbi

Immagine dei PTN
Diventa Partner di AgroNotizie

PROGETTI FINANZIATI

Agroinnovazione, donne, sostenibilità e… patate su Marte?

Agroinnovazione, donne, sostenibilità e… patate su Marte?

Le donne hanno un ruolo centrale in agricoltura, sono più propense ad innovare e sono particolarmente attente alla sostenibilità. A Macfrut 2025 un confronto con alcune protagoniste del settore agricolo, tra strategie e casi di successo

Leggi tutto

PROSSIMI EVENTI

Focus Lab - Il laboratorio commerciale di micropropagazione: quali le problematiche e le nuove sfide?

18 GIU 2025

Focus Lab - Il laboratorio commerciale di micropropagazione: quali le problematiche e le nuove sfide?

Leggi tutto

CONTINUA LA LETTURA SUL PORTALE

Navigazione

Agronomia

Agricoltura digitale Soldi

Economia e politica Meteo

Agrimeccanica Fertilizzazione

Difesa e diserbo Zootecnia

Bioenergie

In evidenza

Agricoltura 4.0

Frutticoltura

Macchine agricole

Acqua

Ragno rosso bimaculato

Flavescenza dorata della vite

Rubriche & Speciali

Image Line informa

Concimi: informazioni e opportunità

Ciboteca italiana

Uno sguardo sul verde urbano

Ti hanno inoltrato questa newsletter?
Se ti è piaciuta, puoi iscriverti gratuitamente qui!

 

Se vuoi, puoi consultare l'archivio delle Newsletter di AgroNotizie ®

 

Seguici sui Social

Facebook Instagram Twitter YouTube LinkedIn

AgroNotizie ® - Settimanale di tecnica, economia ed innovazione in agricoltura

 

Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Ravenna n° 1242 del 25/11/2004.

Direttore responsabile: Ivano Valmori

Proprietà, Direzione e Amministrazione: Image Line srl Unipersonale, via Gallo Marcucci 23-24, 48018 Faenza RA - Tel. 0546/680688, Fax 0546/26044, redazione@agronotizie.it

Caporedattrice: Francesca Bilancieri

In redazione: Matteo Bernardelli, Leonardo Bonelli, Ilenia Caleca, Duccio Caccioni, Tommaso Cinquemani, Dario Del Bene, Chiara Gallo, Angelo Gamberini, Matteo Giusti, Vittoriana Lasorella, Michela Lugli, Chiara Manfroni, Serena Giulia Pala, Mimmo Pelagalli, Lorenzo Pelliconi, Alessio Pisanò, Lorenzo Quadri, Barbara Righini, Giulia Romualdi, Mario Rosato, Isabella Sanchi, Donatello Sandroni, Cristiano Spadoni, Roberto Stefani, Tommaso Tetro, Andrea Tura, Ivano Valmori

Pubblicità: Image Line ® - adv@agronotizie.it

Realizzazione grafica e servizi tecnici: Image Line ® 

Editore: AgroNotizie srl Unipersonale, via Antonio Berti 46, 48018 Faenza RA

Questo periodico è associato all'ANSO - Associazione Nazionale della Stampa OnLine

Usare i prodotti fitosanitari con precauzione. Prima dell'uso leggere sempre l'etichetta e le informazioni sul prodotto. Si raccomanda di porre la dovuta attenzione alle frasi ed ai simboli di pericolo che figurano nell'etichetta ministeriale.

 

Problemi di visualizzazione? Leggi la newsletter nel browser.

 

Image Line ® ti ha inviato questa comunicazione come utente iscritto alle newsletter di AgroNotizie ® - Reg. UE 2016/679 (GDPR). Modifica il tuo profilo  -  Hai dimenticato la password? -  Cancellati dalla Community ( unsubscribe)

 

® Marchi registrati Image Line ® dal 1990