AgroNotizie - le novità per l'agricoltura

Questa settimana parliamo di...

... soldi: gli importi per il pagamento dei saldi sulla domanda unificata Pac 2024, i fondi stanziati dal Pnrr per i primi duecento progetti agrivoltaici, la domanda di aiuto in "de minimis" per il grano duro e - non potevano mancare - le ripercussioni dei dazi Usa sul settore italiano delle macchine agricole.

In più, una panoramica sulla situazione della peronospora del pomodoro e un approfondimento sulla coltivazione del luppolo, una coltura di nicchia ma sempre più redditizia anche in Italia.

E a proposito di ortofrutta: a inizio maggio si è tenuta la grande kermesse di Macfrut. Durante i tre giorni della manifestazione si è parlato di berries, biosoluzioni per il pesco, QDCA digitale, formazione nel settore fitosanitario e altro ancora: se vi siete persi qualcosa, trovate tutti gli articoli nel nostro Speciale Macfrut 2025.

La settimana scorsa invece è uscita la prima puntata del nostro podcast sulla redditività dell'azienda agricola, "Terra di denari". Si intitola "Dritti al punto", è dedicata alle assicurazioni e la potete ascoltare su Spotify, Spreaker e YouTube.


Buona lettura (e buon ascolto!)
Al prossimo giovedì.

Finanziamenti

Contributi per l'agricoltura, tutti gli aggiornamenti

Meteo

Raffica di temporali sull'Italia, poi netto miglioramento

Normativa

Le ultime decisioni in materia di prodotti fitosanitari

Prezzi all'origine

Guarda le quotazioni aggiornate al 18 maggio 2025

Banner Top

Adv

In evidenza

Pac, calcolati gli importi per il pagamento dei saldi sulla domanda unificata 2024 | foto

Pac, calcolati gli importi per il pagamento dei saldi sulla domanda unificata 2024

Agea ha reso noti i valori unitari dei Titoli per il pagamento di base, il redistributivo e il pagamento riservato ai giovani agricoltori. Ricalcolata la Riserva Nazionale Titoli, sulla base del mancato utilizzo nel 2022-2023 e attribuiti i Titoli sul 2024

di Dario Del Bene

Agrivoltaico e Pnrr, in arrivo i primi via libera definitivi a duecento progetti
Agrivoltaico e Pnrr, in arrivo i primi via libera definitivi a duecento progetti

Agrivoltaico e Pnrr, in arrivo i primi via libera definitivi a duecento progetti

Morbo di Parkinson e vicinanza ai campi da golf: colpa dei
Morbo di Parkinson e vicinanza ai campi da golf: colpa dei

Morbo di Parkinson e vicinanza ai campi da golf: colpa dei "pesticidi"?

Luppolo: la guida per l'agricoltore dalla A alla Z
Luppolo: la guida per l'agricoltore dalla A alla Z

Luppolo: la guida per l'agricoltore dalla A alla Z

Peronospora del pomodoro: cosa sapere e perché parlarne ora
Peronospora del pomodoro: cosa sapere e perché parlarne ora

Peronospora del pomodoro: cosa sapere e perché parlarne ora

Scopri le notizie personalizzate in base ai tuoi interessi
Dazi Usa, quali conseguenze sul settore delle macchine agricole

Dazi Usa, quali conseguenze sul settore delle macchine agricole

Le nuove tariffe statunitensi hanno ripercussioni sull'export dei costruttori italiani e sulla supply chain di quelli americani. Uno sguardo alle strategie più adatte nel nuovo scenario e alle previsioni future, con l'aiuto di FederUnacoma e alcuni costruttori

di Serena Giulia Pala

Grano duro, Agea apre i termini per la domanda di aiuto in "de minimis"

A partire dal 20 maggio e fino al 15 settembre 2025 gli agricoltori che aderiscono a contratti di filiera possono presentare la domanda di aiuto. A disposizione sulla campagna 2025 ci sono 10 milioni di euro, per un aiuto di 100 euro ad ettaro

di Dario Del Bene

Trattamenti col drone: in Emilia Romagna prove su cipolla, vite e pomodoro

Il Servizio Fitosanitario della Regione Emilia Romagna, insieme al Centro di Saggio Astra Innovazione, sta svolgendo delle prove di applicazione di prodotti fitosanitari su tre colture: cipolla, vite e pomodoro. Una sperimentazione che ha come obiettivo quello di raccogliere dati utili a modificare la normativa, che oggi vieta questo genere di trattamenti

di Tommaso Cinquemani

Com'è fatto un trattore? Torna la Summer School in Off-Highway Vehicle Design

Due settimane nel cuore della Motor Valley emiliana per apprendere come progettare le macchine agricole del futuro. Aperte le iscrizioni per l'edizione 2025 della Summer School Muner dedicata ai veicoli off-highway

di Lorenzo Quadri

NEWS DAI PARTNER

Vite da vino: la qualità inizia con una fioritura senza stress

Focus su ILSA

Case IH: tre nuovi trattori Magnum più potenti e all'avanguardia

Focus su Case IH

Steyr: più scelta per i trattori Plus

Focus su Steyr

Focus Lab: un workshop sulla micropropagazione

Focus su Vivai Piante Battistini Società Agricola

CNH, innovazione che punta all'espansione

Focus su Case IH, New Holland, Steyr

Massey Ferguson, trasmissione e funzioni tutte nuove sui sollevatori MF TH

Focus su Massey Ferguson

Pomodoro da industria: la fertirrigazione smart guida le produzioni in Italia

Focus su Irritec

Inoculi per insilati più stabili e performanti: tecniche, errori e soluzioni

Focus su KWS Italia S.p.A.

Bayer e la difesa dei vigneti da cicaline, cocciniglie e afidi

Focus su Bayer

Biostimulation 360º, massimizzare la redditività degli agricoltori

Focus su Rovensa Next

Irritec a Macfrut 2025: l'irrigazione a goccia innovativa e smart

Focus su Irritec

I cingolati Merlo: soluzioni efficienti per il lavoro agricolo primaverile

Focus su Merlo

Immagine dei PTN
Diventa Partner di AgroNotizie

PROGETTI FINANZIATI

Pac, presentato dalla Commissione Ue il secondo pacchetto di semplificazioni

Pac, presentato dalla Commissione Ue il secondo pacchetto di semplificazioni

Riguarderà soprattutto i piccoli agricoltori, ai quali dovrebbe essere aumentato il contributo forfettario da 1.250 a 2.500 euro. In arrivo novità anche per chi opera nel biologico: le certificazioni varranno come qualifiche ai fini della Pac

Leggi tutto

PROSSIMI EVENTI

Enovitis in campo 2025

18 GIU - 19 GIU 2025

Enovitis in campo 2025

Leggi tutto

CONTINUA LA LETTURA SUL PORTALE

Navigazione

Agronomia

Agricoltura digitale Soldi

Economia e politica Meteo

Agrimeccanica Fertilizzazione

Difesa e diserbo Zootecnia

Bioenergie

In evidenza

Agricoltura 4.0

Frutticoltura

Macchine agricole

Ragno rosso bimaculato

Afide nero

Aleurodide del tabacco

Rubriche & Speciali

Image Line informa

Concimi: informazioni e opportunità

Ciboteca italiana

Uno sguardo sul verde urbano

Ti hanno inoltrato questa newsletter?
Se ti è piaciuta, puoi iscriverti gratuitamente qui!

 

Se vuoi, puoi consultare l'archivio delle Newsletter di AgroNotizie ®

 

Seguici sui Social

Facebook Instagram Twitter YouTube LinkedIn

AgroNotizie ® - Settimanale di tecnica, economia ed innovazione in agricoltura

 

Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Ravenna n° 1242 del 25/11/2004.

Direttore responsabile: Ivano Valmori

Proprietà, Direzione e Amministrazione: Image Line srl Unipersonale, via Gallo Marcucci 23-24, 48018 Faenza RA - Tel. 0546/680688, Fax 0546/26044, redazione@agronotizie.it

Caporedattrice: Francesca Bilancieri

In redazione: Matteo Bernardelli, Leonardo Bonelli, Ilenia Caleca, Duccio Caccioni, Tommaso Cinquemani, Dario Del Bene, Chiara Gallo, Angelo Gamberini, Matteo Giusti, Vittoriana Lasorella, Michela Lugli, Chiara Manfroni, Serena Giulia Pala, Mimmo Pelagalli, Lorenzo Pelliconi, Alessio Pisanò, Lorenzo Quadri, Barbara Righini, Giulia Romualdi, Mario Rosato, Isabella Sanchi, Donatello Sandroni, Cristiano Spadoni, Roberto Stefani, Tommaso Tetro, Andrea Tura, Ivano Valmori

Pubblicità: Image Line ® - adv@agronotizie.it

Realizzazione grafica e servizi tecnici: Image Line ® 

Editore: AgroNotizie srl Unipersonale, via Antonio Berti 46, 48018 Faenza RA

Questo periodico è associato all'ANSO - Associazione Nazionale della Stampa OnLine

Usare i prodotti fitosanitari con precauzione. Prima dell'uso leggere sempre l'etichetta e le informazioni sul prodotto. Si raccomanda di porre la dovuta attenzione alle frasi ed ai simboli di pericolo che figurano nell'etichetta ministeriale.

 

Problemi di visualizzazione? Leggi la newsletter nel browser.

 

Image Line ® ti ha inviato questa comunicazione come utente iscritto alle newsletter di AgroNotizie ® - Reg. UE 2016/679 (GDPR). Modifica il tuo profilo  -  Hai dimenticato la password? -  Cancellati dalla Community ( unsubscribe)

 

® Marchi registrati Image Line ® dal 1990