AgroNotizie - le novità per l'agricoltura

Questa settimana parliamo di...

... Pac: al via la domanda unificata per la campagna 2025. Le domande dovranno essere immesse sul Sian entro il 15 maggio.

Inoltre in questa newsletter parliamo di olivo e gestione della carenza d'acqua, macchine agricole alla sfida dei dazi, piano ReArm Europe, robotica agricola e dell'ultima edizione dell'Osservatorio Agrofarma.

Ma prima, due storie da AgroNotizie®:
  • Una rassegna delle normative di maggiore interesse per il settore agroalimentare pubblicate in Gazzetta Ufficiale e in quella Europea a marzo
  • In Italia e in Francia si stanno diffondendo modelli per la ristorazione scolastica basati su stretti rapporti di filiera con gli agricoltori. Mense sì, ma contadine di Duccio Caccioni
P.s. L'articolo più cliccato della scorsa settimana è quello sul Credito 5.0 per l'acquisto di attrezzature interconnesse
SDS OnDemand<sup>®</sup><br />
I vantaggi della sicurezza<br />
senza il peso della burocrazia

SDS OnDemand®
I vantaggi della sicurezza
senza il peso della burocrazia

 

Con SDS OnDemand® non devi più preoccuparti di inviare manualmente le schede di sicurezza: il sistema le aggiorna per te in automatico e fornisce ai tuoi clienti i documenti dei prodotti sempre allineati alla normativa. 

Tu guadagni tempo, loro lavorano in sicurezza. 
Tutto più sicuro, semplice e veloce.

Per informazioni
Tel. 0546 1917143 - Email: elisa.moretti@imageline.it

 

Scopri di più

 

Sponsored by Image Line

Facebook Instagram YouTube Linkedin

Finanziamenti

Contributi per l'agricoltura, tutti gli aggiornamenti

Meteo

Primavera instabile: nuova irruzione fredda sull'Italia

Normativa

Dall'Efsa un vademecum di consigli per la registrazione dei prodotti fitosanitari microbiologici

Prezzi all'origine

Guarda le quotazioni aggiornate al 30 marzo 2025

Banner Top

Adv

In evidenza

Pac, al via la domanda unificata per la campagna 2025 | foto

Pac, al via la domanda unificata per la campagna 2025

Il 31 marzo 2025 è stata pubblicata la circolare di Agea che apre i termini per l'invio delle domande. Dovranno essere immesse sul Sian entro il 15 maggio 2025. Molte le novità soprattutto per gli Ecoschemi e il pomodoro da industria

di Dario Del Bene

Olivo, tre strategie per gestire la carenza di acqua
Olivo, tre strategie per gestire la carenza di acqua

Olivo, tre strategie per gestire la carenza di acqua

Macchine agricole, la sfida dei dazi
Macchine agricole, la sfida dei dazi

Macchine agricole, la sfida dei dazi

Agrofarmaci, il settore punta su innovazione e collaborazioni
Agrofarmaci, il settore punta su innovazione e collaborazioni

Agrofarmaci, il settore punta su innovazione e collaborazioni

Il piano ReArm Europe non può funzionare senza l'integrazione con il comparto agricolo
Il piano ReArm Europe non può funzionare senza l'integrazione con il comparto agricolo

Il piano ReArm Europe non può funzionare senza l'integrazione con il comparto agricolo

Banner Down

Adv

Robotica agricola, rivoluzione lenta

Robotica agricola, rivoluzione lenta

La corsa all’automazione in agricoltura è ancora lunga, lo conferma The Mixing Bowl che fotografa un settore sempre più animato da start up in cui forte è l'urgenza di alleanze solide con i costruttori tradizionali per superare i limiti di affidabilità e produzione

di Leonardo Bonelli

Anagrafe Apistica, modificato il manuale operativo e rese più semplici le cose

Il Ministero della Salute ha cambiato le disposizioni del sistema di identificazione e registrazione che erano state contestate dagli apicoltori perché eccessivamente e inutilmente complicate

di Matteo Giusti

Wwf: agricoltura ancora al banco degli imputati

Nuove crociate contro chimica e biotech giungono dall'associazione ambientalista in occasione dell'evento romano "Agricoltura è", realizzato a sostegno dell'agricoltura e del made in Italy

di Donatello Sandroni

NEWS DAI PARTNER

Meloni e angurie: risultati a tutto tondo

Focus su Aifar

Gli agricoltori alle prese con il cubo di Rubik

Focus su Syngenta Italia

Specializzati Landini Rex, ritorno al Vinitaly

Focus su Landini

Innovazioni colturali e tutela dell'olio extravergine italiano

Focus su Biogard, Biologicals, Corteva Agriscience Italia, Gowan Italia, Sipcam Italia, UPL Italia

Sorgo e rotazione colturale: una scelta strategica per la pianificazione aziendale

Focus su KWS Italia S.p.A.

Immagine dei PTN
Diventa Partner di AgroNotizie

PROGETTI FINANZIATI

Al via

Al via "Futura terra", il podcast che racconta l'agricoltura di oggi e di domani

Realizzata da Chora Media in collaborazione con Image Line®, la serie, che ha per protagoniste sei donne, intreccia storie di innovazione e sostenibilità, offrendo spunti su come affrontare le sfide globali attuali

Leggi tutto

PROSSIMI EVENTI

Vinitaly 2025

6 APR - 9 APR 2025

Vinitaly 2025

Leggi tutto

CONTINUA LA LETTURA SUL PORTALE

Navigazione

Agronomia

Agricoltura digitale Soldi

Economia e politica Meteo

Agrimeccanica Fertilizzazione

Difesa e diserbo Zootecnia

Bioenergie

In evidenza

Agricoltura 4.0

Frutticoltura

Macchine agricole

Alternariosi delle solanacee

Digitaria (gruppo)

Echinocloa o giavone (gruppo)

Rubriche & Speciali

Image Line informa

Concimi: informazioni e opportunità

Ciboteca italiana

Uno sguardo sul verde urbano

Ti hanno inoltrato questa newsletter?
Se ti è piaciuta, puoi iscriverti gratuitamente qui!

 

Se vuoi, puoi consultare l'archivio delle Newsletter di AgroNotizie ®

 

Seguici sui Social

Facebook Instagram Twitter YouTube LinkedIn

AgroNotizie ® - Settimanale di tecnica, economia ed innovazione in agricoltura

 

Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Ravenna n° 1242 del 25/11/2004.

Direttore responsabile: Ivano Valmori

Proprietà, Direzione e Amministrazione: Image Line srl Unipersonale, via Gallo Marcucci 23-24, 48018 Faenza RA - Tel. 0546/680688, Fax 0546/26044, redazione@agronotizie.it

Caporedattrice: Francesca Bilancieri

In redazione: Matteo Bernardelli, Leonardo Bonelli, Ilenia Caleca, Duccio Caccioni, Tommaso Cinquemani, Dario Del Bene, Chiara Gallo, Angelo Gamberini, Matteo Giusti, Vittoriana Lasorella, Michela Lugli, Chiara Manfroni, Serena Giulia Pala, Mimmo Pelagalli, Lorenzo Pelliconi, Alessio Pisanò, Lorenzo Quadri, Barbara Righini, Giulia Romualdi, Mario Rosato, Isabella Sanchi, Donatello Sandroni, Cristiano Spadoni, Roberto Stefani, Tommaso Tetro, Andrea Tura, Ivano Valmori

Pubblicità: Image Line ® - adv@agronotizie.it

Realizzazione grafica e servizi tecnici: Image Line ® 

Editore: AgroNotizie srl Unipersonale, via Antonio Berti 46, 48018 Faenza RA

Questo periodico è associato all'ANSO - Associazione Nazionale della Stampa OnLine

Usare i prodotti fitosanitari con precauzione. Prima dell'uso leggere sempre l'etichetta e le informazioni sul prodotto. Si raccomanda di porre la dovuta attenzione alle frasi ed ai simboli di pericolo che figurano nell'etichetta ministeriale.

 

Problemi di visualizzazione? Leggi la newsletter nel browser.

 

Image Line ® ti ha inviato questa comunicazione come utente iscritto alle newsletter di AgroNotizie ® - Reg. UE 2016/679 (GDPR). Modifica il tuo profilo  -  Hai dimenticato la password? -  Cancellati dalla Community ( unsubscribe)

 

® Marchi registrati Image Line ® dal 1990