AgroNotizie - le novità per l'agricoltura

Questa settimana parliamo di...

... Credito d'imposta 5.0, con il quale si può finanziare anche l'acquisto di nuove attrezzature interconnesse che garantiscono un risparmio energetico. Facciamo chiarezza sui requisiti necessari e su cosa occorre dimostrare per accedere al contributo.

Inoltre in questa newsletter parliamo anche di Ecoschema 5 e uso del seme certificato, impollinazione in noccioleto, gasolio agricolo e micotossine nel mais.

Ma prima, due storie da AgroNotizie®:
  • Questo agrofarmaco è quello giusto? La risposta è agrinput®
  • Il commissario europeo all'Agricoltura si esprime in termini diversi, suscitando qualche speranza. Chissà Hansen di Duccio Caccioni
Raddoppia il risultato e dimezza la potenza con Prolander

Raddoppia il risultato e dimezza la potenza con Prolander

 

Per gli agricoltori che adottano le TCS (tecniche colturali semplificate), la gamma Prolander di KUHN è la scelta ideale.

Disponibile nei modelli trainati da 6 e 7,5 metri, si adatta perfettamente a trattori fino a 300 cv, garantendo un lavoro di qualità con un fabbisogno di potenza ridotto. La sua azione precisa assicura una falsa semina ottimale, favorendo un efficace controllo delle infestanti e preparando al meglio il letto di semina.

Con KUHN, ogni passaggio è sinonimo di performance, efficienza e innovazione.

 

Scopri di più

 

Sponsored by Kuhn Italia

Facebook Instagram YouTube

Finanziamenti

Contributi per l'agricoltura, tutti gli aggiornamenti

Meteo

Temporali e nubifragi, ma aprile porta il sole

Normativa

A volte ritornano: la domanda per il ripristino dell'uso in campo per un celebre insetticida entra in consultazione pubblica

Prezzi all'origine

Guarda le quotazioni aggiornate al 23 marzo 2025

Scopri il tuo agrometeo personalizzato

In evidenza

Credito 5.0: si possono acquistare nuove attrezzature? | foto

Credito 5.0: si possono acquistare nuove attrezzature?

Si può ottenere il Credito d'imposta 5.0 anche se si acquistano attrezzature interconnesse in grado di offrire un risparmio energetico. Facciamo chiarezza sui requisiti necessari e su cosa occorre dimostrare per accedere al contributo

di Lorenzo Quadri

Ecoschema 5 e uso del seme certificato. Cosa c'è da sapere
Ecoschema 5 e uso del seme certificato. Cosa c'è da sapere

Ecoschema 5 e uso del seme certificato. Cosa c'è da sapere

Nocciolo e impollinazione: quattro cose da sapere
Nocciolo e impollinazione: quattro cose da sapere

Nocciolo e impollinazione: quattro cose da sapere

Pfas e flufenacet: meglio chiarire
Pfas e flufenacet: meglio chiarire

Pfas e flufenacet: meglio chiarire

Mais e micotossine, anno critico il 2024
Mais e micotossine, anno critico il 2024

Mais e micotossine, anno critico il 2024

Scopri le notizie personalizzate in base ai tuoi interessi
Riforma accise 2025: il gasolio agricolo è salvo, per ora

Riforma accise 2025: il gasolio agricolo è salvo, per ora

Approvata la riforma delle accise che punta prima a uniformare le aliquote di gasolio e benzina e successivamente a favorire quest'ultima. Ciò non interessa però il mondo agricolo che potrà continuare a beneficiare di imposte ridotte

di Lorenzo Quadri

Come nasce un modello fenologico? Il caso del frumento

In questo articolo Alessandro Vignati, ricercatore di Agricolus®, spiega come nasce un modello previsionale della fenologia di una coltura chiave per l'Italia, il frumento. Dalla realizzazione dell'algoritmo, fino alle osservazioni di campo, il modello dimostra di essere in grado di predire, con un elevato livello di accuratezza, come cambia la coltura in campo. Uno strumento alla base di una gestione 4.0 dei campi

Afta epizootica, sale l'allarme

Nuovi focolai, prima in Ungheria e poi nella vicina Slovacchia, riaccendono le preoccupazioni per questa virosi altamente contagiosa. Scattate le misure di contenimento del virus, mentre Bruxelles ha definito le aree di restrizione

di Angelo Gamberini

NEWS DAI PARTNER

Biostimolazione e rizosfera: la chiave per un pomodoro da industria più produttivo

Focus su Rovensa Next

Produzioni agricole sostenibili: la risposta arriva dai microrganismi

Focus su De Sangosse Italia

Il clima cambia e la viticoltura va ripensata, dalle fondamenta

Focus su Biogard, UPL Italia

Pomodoro da industria, c'è un infiltrato in campo

Focus su Bayer

La tecnologia che si prende cura della foglia

Focus su Compo Expert Italia

La difesa del ciliegio parla giapponese, anche in Italia

Focus su Sumitomo Chemical Italia

Maschio Gaspardo: la difesa in frutteti e vigneti è un gioco da ragazzi

Focus su Maschio Gaspardo S.p.a.

Adengo Xtra su mais: terreno pulito, da subito

Focus su Bayer

Maschio Gaspardo: anticipazioni da Agriumbria 2025

Focus su Maschio Gaspardo S.p.a.

BCS SKY JUMP K90: il trattore semicingolato che sfida la gravità

Focus su Bcs

KUHN Lexis 3800, l'irroratrice ideale per il pomodoro da industria

Focus su Kuhn Italia

Address the Stress: soluzioni per aiutare le colture a superare gli stress ambientali

Focus su Biologicals

Strategie per il biocontrollo di Planococcus ficus in vigneto

Focus su Suterra Europe Biocontrol

Intelligenza artificiale, cosa stanno facendo le big corp?

Focus su Corteva Agriscience Italia, Syngenta Italia

Corteva Agriscience™ riscrive il diserbo del mais con Rinskor™ active

Focus su Corteva Agriscience Italia

Immagine dei PTN
Diventa Partner di AgroNotizie

PROGETTI FINANZIATI

Marche, oltre 20 milioni di euro per il pacchetto primo insediamento giovani agricoltori

Marche, oltre 20 milioni di euro per il pacchetto primo insediamento giovani agricoltori

A disposizione fino a 70mila euro a fondo perduto per ogni nuovo agricoltore che inizierà o rileverà una attività agricola, più la possibilità di accedere ad altri finanziamenti. Scadenza l'8 maggio 2025, all'interno il link al bando

Leggi tutto

PROSSIMI EVENTI

Trattamenti di precisione con l'ausilio dello smartphone. I risultati del progetto iVine

4 APR 2025

Trattamenti di precisione con l'ausilio dello smartphone. I risultati del progetto iVine

Leggi tutto

CONTINUA LA LETTURA SUL PORTALE

Navigazione

Agronomia

Agricoltura digitale Soldi

Economia e politica Meteo

Agrimeccanica Fertilizzazione

Difesa e diserbo Zootecnia

Bioenergie

In evidenza

Agricoltura 4.0

Frutticoltura

Macchine agricole

Echinocloa o giavone (gruppo)

Alternariosi delle solanacee

Digitaria (gruppo)

Rubriche & Speciali

Image Line informa

Concimi: informazioni e opportunità

Ciboteca italiana

Uno sguardo sul verde urbano

Ti hanno inoltrato questa newsletter?
Se ti è piaciuta, puoi iscriverti gratuitamente qui!

 

Se vuoi, puoi consultare l'archivio delle Newsletter di AgroNotizie ®

 

Seguici sui Social

Facebook Instagram Twitter YouTube LinkedIn

AgroNotizie ® - Settimanale di tecnica, economia ed innovazione in agricoltura

 

Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Ravenna n° 1242 del 25/11/2004.

Direttore responsabile: Ivano Valmori

Proprietà, Direzione e Amministrazione: Image Line srl Unipersonale, via Gallo Marcucci 23-24, 48018 Faenza RA - Tel. 0546/680688, Fax 0546/26044, redazione@agronotizie.it

Caporedattrice: Francesca Bilancieri

In redazione: Matteo Bernardelli, Leonardo Bonelli, Ilenia Caleca, Duccio Caccioni, Tommaso Cinquemani, Dario Del Bene, Chiara Gallo, Angelo Gamberini, Matteo Giusti, Vittoriana Lasorella, Michela Lugli, Chiara Manfroni, Serena Giulia Pala, Mimmo Pelagalli, Lorenzo Pelliconi, Alessio Pisanò, Lorenzo Quadri, Barbara Righini, Giulia Romualdi, Mario Rosato, Isabella Sanchi, Donatello Sandroni, Cristiano Spadoni, Roberto Stefani, Tommaso Tetro, Andrea Tura, Ivano Valmori

Pubblicità: Image Line ® - adv@agronotizie.it

Realizzazione grafica e servizi tecnici: Image Line ® 

Editore: AgroNotizie srl Unipersonale, via Antonio Berti 46, 48018 Faenza RA

Questo periodico è associato all'ANSO - Associazione Nazionale della Stampa OnLine

Usare i prodotti fitosanitari con precauzione. Prima dell'uso leggere sempre l'etichetta e le informazioni sul prodotto. Si raccomanda di porre la dovuta attenzione alle frasi ed ai simboli di pericolo che figurano nell'etichetta ministeriale.

 

Problemi di visualizzazione? Leggi la newsletter nel browser.

 

Image Line ® ti ha inviato questa comunicazione come utente iscritto alle newsletter di AgroNotizie ® - Reg. UE 2016/679 (GDPR). Modifica il tuo profilo  -  Hai dimenticato la password? -  Cancellati dalla Community ( unsubscribe)

 

® Marchi registrati Image Line ® dal 1990