AgroNotizie - le novità per l'agricoltura

Questa settimana parliamo di...

... pagamento dei saldi sul Primo Pilastro della Pac relativi alla campagna 2024, erogabili a partire dal 1° dicembre 2024 fino al 30 giugno 2025. Non è ancora noto l'importo unitario sui Titoli, in attesa del concludersi delle operazioni di riassegnazione.

In questa newsletter parliamo anche di olivicoltura rigenerativa, bioagrofarmaci, robotica, crediti di carbonio e, visto l'avvicinarsi delle feste, regali di Natale.

In più: abbiamo messo insieme i momenti più significativi del 2024 in una serie di articoli che ci accompagnerà per tutto il mese di dicembre. Ogni articolo sarà dedicato a un tema specifico per ripercorrere insieme gli ultimi dodici mesi. Si parte con le notizie che hanno fatto la storia di quest'anno.


Ma prima, tre storie da AgroNotizie®:
  • Là dove c'erano distese a perdita d'occhio di ordinati frutteti; oggi, in molti (troppi) casi, si vede solo una rada landa. Cambiano i paesaggi di Duccio Caccioni
  • Le biotecnologie possono offrire nuove soluzioni per la difesa fitosanitaria. Genome editing e RNAi: il futuro della protezione vegetale di Chiara Gallo
  • Una rassegna delle normative di maggiore interesse per il settore agroalimentare pubblicate in Gazzetta Ufficiale italiana e europea a novembre

Finanziamenti

Contributi per l'agricoltura, tutti gli aggiornamenti

Meteo

Inizio dicembre molto dinamico, maltempo con pioggia e neve

Normativa

Nuova linea guida sulle misure di mitigazione per proteggere gli artropodi utili

Prezzi all'origine

Guarda le quotazioni aggiornate al 1 dicembre 2024

Banner Top

Adv

In evidenza

Domanda unificata 2024, ecco gli importi unitari del saldo del Primo Pilastro Pac | foto

Domanda unificata 2024, ecco gli importi unitari del saldo del Primo Pilastro Pac

I pagamenti erogabili dal 1° dicembre 2024 proseguiranno fino al 30 giugno 2025. Non ancora noto l'importo unitario sui Titoli, in attesa del concludersi delle operazioni di riassegnazione. Tutti gli altri importi sono comunque provvisori

di Dario Del Bene

Olivicoltura rigenerativa: come si fa?
Olivicoltura rigenerativa: come si fa?

Olivicoltura rigenerativa: come si fa?

Bioagrofarmaci, mercato in crescita ma la burocrazia tarpa loro le ali
Bioagrofarmaci, mercato in crescita ma la burocrazia tarpa loro le ali

Bioagrofarmaci, mercato in crescita ma la burocrazia tarpa loro le ali

Regali di Natale per gli agricoltori di domani
Regali di Natale per gli agricoltori di domani

Regali di Natale per gli agricoltori di domani

Recap di fine anno: il 2024 in dieci notizie
Recap di fine anno: il 2024 in dieci notizie

Recap di fine anno: il 2024 in dieci notizie

Banner Down

Adv

Robot agricoli: il futuro è ad Eima International 2024

Robot agricoli: il futuro è ad Eima International 2024

Tante le proposte robotiche presenti ad Eima International 2024, ecco una selezione dei progetti più curiosi ed innovativi tra prototipi e soluzioni già pronte per il mercato

di Leonardo Bonelli

Crediti di carbonio, il nodo del "peso" della CO2

L'emissione dei crediti di carbonio si basa sul sequestro dell'anidride carbonica nei suoli o nella biomassa vegetale. Ma calcolare la CO2 sequestrata è tutt'altro che facile. E soprattutto, il carbon farming è remunerativo per gli agricoltori?

di Tommaso Cinquemani

Apicoltura, 10 milioni di aiuti alle aziende: ecco lo schema del decreto

La Conferenza Stato Regioni ha stabilito i criteri per dare un contributo forfettario agli apicoltori professionisti per cercare di ristorare in parte le perdite avute nel 2023 a causa delle avversità climatiche

di Matteo Giusti

La desalinizzazione microbica: nuova frontiera delle bioenergie?

Addolcimento di acque salmastre per uso irriguo utilizzando la bioenergia dei liquami. A cura di Mario A. Rosato

di Mario A. Rosato

NEWS DAI PARTNER

MaterMacc lancia il suo nuovo sito web

Focus su MaterMacc

Irritec Green Fields, ecco come ridurre l’impatto ambientale in agricoltura

Focus su Irritec

Bieticoltura e cambiamenti climatici: le soluzioni per aumentare resa e resistenza

Focus su KWS Italia S.p.A.

KUHN porta ad Eima 2024 le sue soluzioni di semina

Focus su Kuhn Italia

Melo, gli afidi non fanno paura grazie a Sivanto® Prime

Focus su Bayer

Cereali, un nuovo approccio al diserbo post emergenza

Focus su Adama Italia

NovaFert® Triabon® Tabs: la soluzione in compresse a lento rilascio

Focus su Compo Expert Italia

Quando un'app migliora le strategie agronomiche, dalla semina alla raccolta

Focus su Bayer, Dekalb

Immagine dei PTN
Diventa Partner di AgroNotizie

PROGETTI FINANZIATI

Marche, 1,7 milioni di euro per l'imboschimento di superfici agricole

Marche, 1,7 milioni di euro per l'imboschimento di superfici agricole

Fino a 13mila euro ad azienda per realizzare impianti arborei da legno su terreni agricoli. Priorità ai giovani agricoltori. Scadenza il 16 gennaio 2025

Leggi tutto

PROSSIMI EVENTI

36<sup>°</sup> Forum di Medicina Vegetale

12 DIC 2024

36° Forum di Medicina Vegetale

Leggi tutto

CONTINUA LA LETTURA SUL PORTALE

Navigazione

Agronomia

Agricoltura digitale Soldi

Economia e politica Meteo

Agrimeccanica Fertilizzazione

Difesa e diserbo Zootecnia

Bioenergie

In evidenza

Agricoltura digitale

Eima

Viticoltura

Graminacee annuali (famiglia)

Afide dalle galle rosse del melo

Alternariosi delle insalate

Rubriche & Speciali

Image Line informa

Concimi: informazioni e opportunità

Ciboteca italiana

Uno sguardo sul verde urbano

Ti hanno inoltrato questa newsletter?
Se ti è piaciuta, puoi iscriverti gratuitamente qui!

 

Se vuoi, puoi consultare l'archivio delle Newsletter di AgroNotizie ®

 

Seguici sui Social

Facebook Instagram Twitter YouTube LinkedIn

AgroNotizie ® - Settimanale di tecnica, economia ed innovazione in agricoltura

 

Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Ravenna n° 1242 del 25/11/2004.

Direttore responsabile: Ivano Valmori

Proprietà, Direzione e Amministrazione: Image Line srl Unipersonale, via Gallo Marcucci 23-24, 48018 Faenza RA - Tel. 0546/680688, Fax 0546/26044, redazione@agronotizie.it

Caporedattrice: Francesca Bilancieri

In redazione: Matteo Bernardelli, Leonardo Bonelli, Ilenia Caleca, Duccio Caccioni, Tommaso Cinquemani, Lorenzo Cricca, Dario Del Bene, Chiara Gallo, Angelo Gamberini, Matteo Giusti, Vittoriana Lasorella, Michela Lugli, Chiara Manfroni, Serena Giulia Pala, Mimmo Pelagalli, Lorenzo Pelliconi, Alessio Pisanò, Lorenzo Quadri, Barbara Righini, Giulia Romualdi, Mario Rosato, Isabella Sanchi, Donatello Sandroni, Cristiano Spadoni, Roberto Stefani, Tommaso Tetro, Andrea Tura, Ivano Valmori

Pubblicità: Image Line ® - adv@agronotizie.it

Realizzazione grafica e servizi tecnici: Image Line ® 

Editore: AgroNotizie srl Unipersonale, via Antonio Berti 46, 48018 Faenza RA

Questo periodico è associato all'ANSO - Associazione Nazionale della Stampa OnLine

Usare i prodotti fitosanitari con precauzione. Prima dell'uso leggere sempre l'etichetta e le informazioni sul prodotto. Si raccomanda di porre la dovuta attenzione alle frasi ed ai simboli di pericolo che figurano nell'etichetta ministeriale.

 

Problemi di visualizzazione? Leggi la newsletter nel browser.

 

Image Line ® ti ha inviato questa comunicazione come utente registrato - Reg. UE 2016/679 (GDPR). Modifica il tuo profilo  -  Hai dimenticato la password? -  Cancellati dalla Community ( unsubscribe)

 

® Marchi registrati Image Line ® dal 1990