AgroNotizie - le novità per l'agricoltura

Questa settimana parliamo di...

.... Eima, Eima, Eima. Nella seconda parte di questa newsletter trovi una carrellata su trattrici di media potenza, trattori specializzati e attrezzature visti all'Esposizione Internazionale di Macchine per l'Agricoltura e il Giardinaggio appena conclusasi a Bologna, con un'edizione da record.

Spazio anche ai pagamenti per gli Ecoschemi 4 e 5 (minori del previsto), all'agroforestazione nell'agricoltura sintropica e ai danni causati da parrocchetti, storni e piccioni.
In più, cos'è e come funziona il pegno rotativo non possessorio per Dop e Igp.


Ma prima, tre storie da AgroNotizie®:
  • Le piccole imprese vitivinicole sono un patrimonio da preservare con grande attenzione per meriti ambientali e, vogliamo aggiungere, culturali. Piccolo è bello, di Duccio Caccioni
  • Christophe Hansen promosso commissario Agricoltura dalla Comagri
  • Macchine, attrezzature, novità dai brand, eventi in fiera: tutti gli articoli in un unico Speciale Eima 2024
Novamont (Versalis -Eni) presenta le soluzioni per il diserbo a ridotto impatto a base di acido pelargonico

Novamont (Versalis -Eni) presenta le soluzioni per il diserbo a ridotto impatto a base di acido pelargonico

 

I prodotti fitosanitari della famiglia Ager-Bi, ottenuti da acido pelargonico 100% rinnovabile, sono stati ideati:
  • per il controllo dei germogli primari e secondari del tabacco
  • per il diserbo e per il controllo dei polloni di vite, nocciolo, olivo e alberi da frutto come meli e peri
  • nel disseccamento pre raccolta di patata, erba medica da seme e arachide.
La loro innovativa formulazione ad elevato contenuto di principio attivo è stata sviluppata per minimizzare i dosaggi e fornire una soluzione più competitiva per gli usi agricoli.

Usare i prodotti fitosanitari con precauzione. Prima dell'uso leggere sempre l'etichetta e le informazioni sul prodotto.

 

Scopri di più

 

Sponsored by Novamont

Facebook Instagram YouTube Linkedin

Finanziamenti

Contributi per l'agricoltura, tutti gli aggiornamenti

Meteo

Piogge e freddo: Italia nel mirino dell'inverno

Normativa

Le prossime decisioni europee sui prodotti fitosanitari e i loro residui. Aggiornamento del 14 novembre 2024

Prezzi all'origine

Guarda le quotazioni aggiornate al 10 novembre 2024

Scopri il tuo agrometeo personalizzato

In evidenza

Nuova Pac, delusione per gli Ecoschemi 4 e 5: pagamenti ridotti | foto

Nuova Pac, delusione per gli Ecoschemi 4 e 5: pagamenti ridotti

L'Ecoschema 4, dedicato alla rotazione delle colture, sarà pagato al minimo, solo 55 euro ad ettaro. Bassi anche i pagamenti per l'Ecoschema 5 dedicato agli impollinatori, che al secondo livello prenderà 250 euro. Il motivo? Domande in aumento e modifiche ai budget

di Tommaso Cinquemani

Come funziona l'agroforestazione nell'agricoltura sintropica
Come funziona l'agroforestazione nell'agricoltura sintropica

Come funziona l'agroforestazione nell'agricoltura sintropica

Parrocchetti, storni, piccioni… quando la minaccia arriva dal cielo
Parrocchetti, storni, piccioni… quando la minaccia arriva dal cielo

Parrocchetti, storni, piccioni… quando la minaccia arriva dal cielo

Pegno rotativo non possessorio per Dop e Igp, una garanzia che abbassa gli interessi
Pegno rotativo non possessorio per Dop e Igp, una garanzia che abbassa gli interessi

Pegno rotativo non possessorio per Dop e Igp, una garanzia che abbassa gli interessi

Dimetomorf: dall'acido cinnamico alla revoca
Dimetomorf: dall'acido cinnamico alla revoca

Dimetomorf: dall'acido cinnamico alla revoca

Scopri le notizie personalizzate in base ai tuoi interessi
Trattrici di media potenza, novità di tutti i colori ad Eima 2024

Trattrici di media potenza, novità di tutti i colori ad Eima 2024

I trattori utility, con l'arrivo di modelli tutti nuovi o profondamente rinnovati, continuano a evolvere verso maggiori efficienza, versatilità e comfort. Le novità dei brand più noti e di quelli asiatici sotto i riflettori di Eima International

di Serena Giulia Pala

Trattori specializzati a Eima 2024: spopolano l'elettrico e l'autonomo

Tra concept elettrici e soluzioni per la guida autonoma a Eima International 2024 il comparto dei mezzi agricoli destinati ai filari si arricchisce di un ampio ventaglio di nuovi modelli dalle caratteristiche interessanti. Scopriamoli insieme

di Lorenzo Quadri

Attrezzature tutti i gusti più uno ad Eima International 2024

Le 11 attrezzature più innovative dedicate al campo aperto esposte ad Eima International 2024: crescono le dimensioni e gli strumenti di connettività, monitoraggio e raccolta dati, in linea con le istanze dell'agricoltura 4.0

di Leonardo Bonelli

Agrofarmaci In&Out: cosa entra, cosa esce, cosa cambia

11 novembre 2024: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. In questo numero: nessun nuovo agente attivo, 14 nuovi inserimenti in Fitogest®, 4 modifiche negli impieghi e nessuna autorizzazione in deroga

di Donatello Sandroni

NEWS DAI PARTNER

Peronospora: un nuovo alleato per il controllo della malattia

Focus su BASF Italia

Incelo: nuovi specialisti scendono in campo

Focus su Bayer

Tuta absoluta: gli insetticidi autorizzati su pomodoro

Focus su Agrisystem, Agrowin Biosciences, Ascenza Italia, BASF Italia, Bayer, Biogard, Certis Belchim, Chemia, Chimiberg, Corteva Agriscience Italia, Gowan Italia, Scam, Sipcam Italia, Sumitomo Chemical Italia, Syngenta Italia, UPL Italia

Kiwi Jingold, volumi e qualità: partenza positiva per la nuova stagione

Focus su Jingold

Immagine dei PTN
Diventa Partner di AgroNotizie

PROGETTI FINANZIATI

Csr Molise, sui giovani puntati 8 milioni di euro

Csr Molise, sui giovani puntati 8 milioni di euro

Presentati i bandi: sul premio per il primo insediamento pronti 3 milioni, mentre altri 5 cofinanzieranno al 70% gli investimenti ambientali, in favore del clima e per il benessere animale. Un altro milione diviso tra consulenza e formazione

Leggi tutto

PROSSIMI EVENTI

Interpoma 2024

21 NOV - 23 NOV 2024

Interpoma 2024

Leggi tutto

CONTINUA LA LETTURA SUL PORTALE

Navigazione

Agronomia

Agricoltura digitale Soldi

Economia e politica Meteo

Agrimeccanica Fertilizzazione

Difesa e diserbo Zootecnia

Bioenergie

In evidenza

Agricoltura digitale

Eima

Viticoltura

Avena ludoviciana

Avena sterile

Forasacco rosso

Rubriche & Speciali

Image Line informa

Concimi: informazioni e opportunità

Ciboteca italiana

Uno sguardo sul verde urbano

Ti hanno inoltrato questa newsletter?
Se ti è piaciuta, puoi iscriverti gratuitamente qui!

 

Se vuoi, puoi consultare l'archivio delle Newsletter di AgroNotizie ®

 

Seguici sui Social

Facebook Instagram Twitter YouTube LinkedIn

AgroNotizie ® - Settimanale di tecnica, economia ed innovazione in agricoltura

 

Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Ravenna n° 1242 del 25/11/2004.

Direttore responsabile: Ivano Valmori

Proprietà, Direzione e Amministrazione: Image Line srl Unipersonale, via Gallo Marcucci 23-24, 48018 Faenza RA - Tel. 0546/680688, Fax 0546/26044, redazione@agronotizie.it

Caporedattrice: Francesca Bilancieri

In redazione: Matteo Bernardelli, Leonardo Bonelli, Ilenia Caleca, Duccio Caccioni, Tommaso Cinquemani, Lorenzo Cricca, Dario Del Bene, Chiara Gallo, Angelo Gamberini, Matteo Giusti, Vittoriana Lasorella, Michela Lugli, Chiara Manfroni, Serena Giulia Pala, Mimmo Pelagalli, Lorenzo Pelliconi, Alessio Pisanò, Lorenzo Quadri, Barbara Righini, Giulia Romualdi, Mario Rosato, Isabella Sanchi, Donatello Sandroni, Cristiano Spadoni, Roberto Stefani, Tommaso Tetro, Andrea Tura, Ivano Valmori

Pubblicità: Image Line ® - adv@agronotizie.it

Realizzazione grafica e servizi tecnici: Image Line ® 

Editore: AgroNotizie srl Unipersonale, via Antonio Berti 46, 48018 Faenza RA

Questo periodico è associato all'ANSO - Associazione Nazionale della Stampa OnLine

Usare i prodotti fitosanitari con precauzione. Prima dell'uso leggere sempre l'etichetta e le informazioni sul prodotto. Si raccomanda di porre la dovuta attenzione alle frasi ed ai simboli di pericolo che figurano nell'etichetta ministeriale.

 

Problemi di visualizzazione? Leggi la newsletter nel browser.

 

Image Line ® ti ha inviato questa comunicazione come utente registrato - Reg. UE 2016/679 (GDPR). Modifica il tuo profilo  -  Hai dimenticato la password? -  Cancellati dalla Community ( unsubscribe)

 

® Marchi registrati Image Line ® dal 1990