AgroNotizie - le novità per l'agricoltura

Questa settimana parliamo di...

... assicurazione per i trattori e più in generale per i mezzi agricoli, compresi quelli non circolanti su strada pubblica - per i quali, ricordiamo, dal 30 giugno 2024 l'assicurazione è ufficialmente obbligatoria.
Parliamo anche di aiuti per i danni da peronospora, raccolta delle olive, nuovi orizzonti di ricerca nel settore corilicolo e compravendite di terreni. 
In più: aperto il nuovo Bando Agrisolare. Un po' di dritte per non perdere le occasioni di finanza agevolata.

Ma prima, tre storie da AgroNotizie®:
  • Ecco che in autunno, con diabolico tempismo, cominciano le grandi piogge a cui seguono inondazioni, frane e il sempre orribile dissesto idrogeologico. Clima, quando l'uomo subisce se stesso di Duccio Caccioni
  • Che le vespe e i calabroni mangino l'uva è una cosa nota e conosciuta da tutti, ma l'impatto che ha Vespa velutina è diverso e sta iniziando a farsi sentire. Vespa velutina, un pericolo anche per la viticoltura di Matteo Giusti
  • Il nuovo commissario europeo all'Agricoltura è Christophe Hansen
A Bologna ti aspetta la 46<sup>ma</sup> edizione di EIMA International

A Bologna ti aspetta la 46ma edizione di EIMA International

 

Oltre 1.700 espositori di cui 600 esteri da 50 Paesi, 122mila metri quadrati di superficie espositiva netta; 60mila modelli di macchine e attrezzature in mostra, delegazioni estere da 80 Paesi e 330mila visitatori attesi da tutto il mondo: questi i numeri di EIMA International 2024, in programma a BolognaFiere dal 6 al 10 novembre.

Articolata in 14 padiglioni merceologici la rassegna ospita cinque saloni di specializzazione - Componenti, Digital, Energy, Green e Idrotech - per una vetrina completa delle ultime tecnologie per i comparti agricoltura, forestazione e cura del verde, e relativa componentistica.

 

Scopri di più

 

Sponsored by FederUnacoma S.u.r.l.- Federazione Nazionale Costruttori Macchine per l'Agricoltura

Facebook Instagram YouTube Twitter Linkedin

Finanziamenti

Contributi per l'agricoltura, tutti gli aggiornamenti

Meteo

Dopo il maltempo estremo c'è una tregua

Normativa

Voci dall'Europa. Le prossime decisioni europee sui prodotti fitosanitari e i loro residui

Prezzi all'origine

Guarda le quotazioni aggiornate al 8 settembre 2024

Scopri il tuo agrometeo personalizzato

In evidenza

Assicurazione e trattori, il settore agricolo chiede risposte | foto

Assicurazione e trattori, il settore agricolo chiede risposte

Dopo il fallimento di una seconda proroga e una riforma del codice della strada che non arriva, le organizzazioni del settore si sono incontrate per far sentire la propria voce

di Lorenzo Quadri

Peronospora, in arrivo 47 milioni di euro per i viticoltori
Peronospora, in arrivo 47 milioni di euro per i viticoltori

Peronospora, in arrivo 47 milioni di euro per i viticoltori

Olive, quando raccoglierle per ottenere il massimo in olio
Olive, quando raccoglierle per ottenere il massimo in olio

Olive, quando raccoglierle per ottenere il massimo in olio

Eima International 2024, ci siamo quasi!
Eima International 2024, ci siamo quasi!

Eima International 2024, ci siamo quasi!

Terreni agricoli, la crisi ferma il mercato
Terreni agricoli, la crisi ferma il mercato

Terreni agricoli, la crisi ferma il mercato

Scopri le notizie personalizzate in base ai tuoi interessi
Finanza agevolata: aperto il nuovo Bando Agrisolare, ma hai le carte in regola?

Finanza agevolata: aperto il nuovo Bando Agrisolare, ma hai le carte in regola?

Ecco tutte le dritte per non perdere le occasioni di finanza agevolata

di Barbara Righini

Nocciolo: la ricerca che non ti aspetti

In Umbria esiste un vero e proprio laboratorio vivente tutto dedicato al nocciolo: il NoccioLivingLab. Gli obiettivi principali? Promuovere la ricerca, lo sviluppo e la formazione per migliorare la sostenibilità della filiera corilicola

di Chiara Gallo

Marciume lenticellare del melo: le soluzioni disponibili

Un patogeno alla volta: Gloeosporium album, noto come marciume lenticellare, colpisce le mele a ridosso della raccolta e causa danni soprattutto in frigoconservazione

di Donatello Sandroni

Insetticoltura negli impianti di biogas: il punto della situazione

Intervista a Federico Frascari, titolare della Biological Care Srl, sul potenziale e sulle difficoltà del settore. A cura di Mario A. Rosato

di Mario A. Rosato

NEWS DAI PARTNER

KUHN Sitera e, i vantaggi dell'elettrico nella semina dei cereali

Focus su Kuhn Italia

FieldOps di Steyr, gestione rapida e snella dei dati agronomici

Focus su Steyr

Cereali autunno vernini: sostegno sin dalle prime fasi attraverso la concimazione localizzata

Focus su Cifo Professionale

Merlo e-WORKER, il telescopico elettrico stupisce anche in agricoltura specializzata

Focus su Merlo

Seminare con precisione: i segreti delle seminatrici MS di MaterMacc

Focus su MaterMacc

Macchine agricole Massey Ferguson: sempre presenti nel ciclo del frumento

Focus su Massey Ferguson

Vite, lanci autunnali ottimizzati per il controllo biologico delle cocciniglie

Focus su Biogard

Assicurazioni agricole, un aiuto arriva dal digitale

Focus su VH Italia

Concimazione autunnale del vigneto, perché è importante farla?

Focus su Agribios Italiana

Fertirrigazione autunnale: condizioni favorevoli per un corretto sviluppo delle piante

Focus su Scam

Immagine dei PTN
Diventa Partner di AgroNotizie

PROGETTI FINANZIATI

Abruzzo, il bando per i giovani agricoltori che premia le donne

Abruzzo, il bando per i giovani agricoltori che premia le donne

A disposizione da 60mila a 250mila euro ad azienda per mettere alla guida di imprese agricole una o più persone di età inferiore a quarantuno anni. All'interno il link al bando

Leggi tutto

PROSSIMI EVENTI

G7 Agricoltura - Divinazione Expo 24

21 SET - 29 SET 2024

G7 Agricoltura - Divinazione Expo 24

Leggi tutto

CONTINUA LA LETTURA SUL PORTALE

Navigazione

Agronomia

Agricoltura digitale Soldi

Economia e politica Meteo

Agrimeccanica Fertilizzazione

Difesa e diserbo Zootecnia

Bioenergie

In evidenza

Macchine agricole

Siccità

Viticoltura

Aumento vigoria

Cavallette (famiglia)

Mosca mediterranea

Rubriche & Speciali

Image Line informa

Concimi: informazioni e opportunità

Ciboteca italiana

Uno sguardo sul verde urbano

Ti hanno inoltrato questa newsletter?
Se ti è piaciuta, puoi iscriverti gratuitamente qui!

 

Se vuoi, puoi consultare l'archivio delle Newsletter di AgroNotizie ®

 

Seguici sui Social

Facebook Instagram Twitter YouTube LinkedIn

AgroNotizie ® - Settimanale di tecnica, economia ed innovazione in agricoltura

 

Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Ravenna n° 1242 del 25/11/2004.

Direttore responsabile: Ivano Valmori

Proprietà, Direzione e Amministrazione: Image Line srl Unipersonale, via Gallo Marcucci 23-24, 48018 Faenza RA - Tel. 0546/680688, Fax 0546/26044, redazione@agronotizie.it

Caporedattrice: Francesca Bilancieri

In redazione: Matteo Bernardelli, Leonardo Bonelli, Ilenia Caleca, Duccio Caccioni, Tommaso Cinquemani, Lorenzo Cricca, Dario Del Bene, Chiara Gallo, Angelo Gamberini, Matteo Giusti, Vittoriana Lasorella, Michela Lugli, Chiara Manfroni, Serena Giulia Pala, Mimmo Pelagalli, Lorenzo Pelliconi, Alessio Pisanò, Lorenzo Quadri, Barbara Righini, Giulia Romualdi, Mario Rosato, Isabella Sanchi, Donatello Sandroni, Cristiano Spadoni, Roberto Stefani, Tommaso Tetro, Andrea Tura, Ivano Valmori

Pubblicità: Image Line ® - adv@agronotizie.it

Realizzazione grafica e servizi tecnici: Image Line ® 

Editore: AgroNotizie srl Unipersonale, via Antonio Berti 46, 48018 Faenza RA

Questo periodico è associato all'ANSO - Associazione Nazionale della Stampa OnLine

Problemi di visualizzazione? Leggi la newsletter nel browser.

 

Image Line ® ti ha inviato questa comunicazione come utente registrato - Reg. UE 2016/679 (GDPR). Modifica il tuo profilo  -  Hai dimenticato la password? -  Cancellati dalla Community ( unsubscribe)

 

® Marchi registrati Image Line ® dal 1990