AgroNotizie - le novità per l'agricoltura

Questa settimana parliamo di...

  • "Auguri all'agricoltura italiana per un 2024 all'insegna della razionalità e del coraggio". Glifosate, agrofarmaci e allevamenti: tanti auguri di un felice anno nuovo di Donatello Sandroni
  • "Sono appena 9 su 400 milioni di abitanti. Ma iniziano a far rumore. Stiamo parlando degli agricoltori". L'agricoltura fa rumore di Duccio Caccioni
Scopri le novità del catalogo 2024 di Biogard

Scopri le novità del catalogo 2024 di Biogard

 

La grande novità del catalogo 2024 di BIOGARD è l'arrivo nel gruppo CBC (Europe) di Bioplanet, la prima e certamente più importante biofabbrica italiana per l'allevamento di insetti e acari utili.

Si tratta di un significativo incremento qualitativo del portafoglio prodotti BIOGARD, che così si arricchisce con una gamma completa di ausiliari per poter fornire all'operatore agricolo la scelta tra le diverse alternative alla tradizionale difesa chimica.

 

Scopri di più

 

Sponsored by CBC (Europe) :: Biogard

Facebook Instagram YouTube Linkedin

Finanziamenti

Contributi per l'agricoltura, tutti gli aggiornamenti

Meteo

Fine settimana invernale, poi fronti atlantici in arrivo

Normativa

Prodotti fitosanitari: le prime emergenze del 2024

Prezzi all'origine

Guarda le quotazioni aggiornate al 7 gennaio 2024

Scopri il tuo agrometeo personalizzato

In evidenza

Gestione del rischio, Fondo AgriCat ai raggi X | foto

Gestione del rischio, Fondo AgriCat ai raggi X

Otto domande a Camillo Zaccarini Bonelli per fare chiarezza sul nuovo strumento. Il responsabile della Direzione Strumenti di Gestione del Rischio di Ismea ci ha spiegato come funziona il Fondo mutualistico AgriCat e ha immaginato la strategia perfetta per gestire il rischio in agricoltura

di Barbara Righini

Stanchezza del terreno: la scoperta di come funziona davvero
Stanchezza del terreno: la scoperta di come funziona davvero

Stanchezza del terreno: la scoperta di come funziona davvero

Stop al gasolio agricolo agevolato. È la fine di un'era?
Stop al gasolio agricolo agevolato. È la fine di un'era?

Stop al gasolio agricolo agevolato. È la fine di un'era?

Sensori idrici al suolo, ecco come scegliere quello giusto
Sensori idrici al suolo, ecco come scegliere quello giusto

Sensori idrici al suolo, ecco come scegliere quello giusto

2024: un anno difficile da gestire per i fertilizzanti
2024: un anno difficile da gestire per i fertilizzanti

2024: un anno difficile da gestire per i fertilizzanti

Scopri le notizie personalizzate in base ai tuoi interessi
Irrigazione antibrina con microaspersione sottochioma, l'innovativa strategia per affrontare gli estremi termici

Irrigazione antibrina con microaspersione sottochioma, l'innovativa strategia per affrontare gli estremi termici

Un impianto antibrina può avere differenti architetture. AgroNotizie® ha intervistato il professor Claudio Gandolfi che spiega il sistema di irrigazione multifunzionale sviluppato dal progetto di ricerca ADAM dell'Università degli Studi di Milano

di Leonardo Bonelli

2024, un quadro sulle novità economico fiscali

Il convegno annuale di ConsulenzaAgricola.it ha fatto chiarezza su numerosi aspetti economici di cui le aziende agricole devono tenere conto: vediamoli punto per punto nel dettaglio

di Barbara Righini

Giorni di proteste in Europa

Dalla Spagna fino ai Paesi dell'Europa centrorientale, passando per Francia e Olanda, sono evidenti i segnali di allarme e malcontento degli imprenditori agricoli. Ecco i motivi

di Matteo Bernardelli

Sostanze pericolose: istruzioni per l'uso

Il Regolamento Reach dispone regole, limiti e condizioni d'uso per garantire un'elevata protezione della salute umana, animale e dell'ambiente dai pericoli derivanti dall'immissione sul mercato e dall'uso di tali sostanze

NEWS DAI PARTNER

Cereali: un approccio sostenibile per aumentare l'efficacia dei diserbanti

Focus su ILSA

Il nuovo catalogo 2024 di BIOGARD®

Focus su Biogard

Quattro pilastri per un pomodoro da industria di successo

Focus su Bayer

Motori green: l'energia pulita dell'agricoltura

Focus su Kubota Europe S.a. - Filiale Italiana

Produttività verde: le 9 attrezzature più green

Focus su Kubota Europe S.a. - Filiale Italiana, Kuhn Italia, Maschio Gaspardo S.p.a.

Grano e infestanti: un erbicida completo ed efficace in un unico passaggio

Focus su Adama Italia

Glifosate, agrofarmaci e allevamenti: tanti auguri di un felice anno nuovo

Focus su Bayer

Quando l'agricoltura unisce

Focus su Syngenta Italia

Zeuzera pyrina: tutte le soluzioni disponibili

Focus su Biogard, Corteva Agriscience Italia, FMC Agro Italia, Syngenta Italia

Immagine dei PTN
Diventa Partner di AgroNotizie

PROGETTI FINANZIATI

Psr Campania, tre progetti di ricerca ad alto tasso di innovazione

Psr Campania, tre progetti di ricerca ad alto tasso di innovazione

Da Grease, che individua metodiche di coltivazione 4.0 del vitigno Greco per ottimizzare la produzione di vino, a Tomato Trace 4.0, che blinda la tracciabilità del Pomodorino Piennolo del Vesuvio Dop con la lettura dell'impronta geochimica

Leggi tutto

PROSSIMI EVENTI

World Fira 2024

6 FEB - 8 FEB 2024

World Fira 2024

Leggi tutto

CONTINUA LA LETTURA SUL PORTALE

Navigazione

Agronomia

Agricoltura digitale Soldi

Economia e politica Meteo

Agrimeccanica Fertilizzazione

Difesa e diserbo Zootecnica

Bioenergie

In evidenza

Macchine agricole

Orticoltura

Viticoltura

Aleurodide del tabacco

Bruscatura fogliare infettiva

Afide del nocciolo

Rubriche & Speciali

Image Line informa

Concimi: informazioni e opportunità

Ciboteca italiana

Uno sguardo sul verde urbano

Ti hanno inoltrato questa newsletter?
Se ti è piaciuta, puoi iscriverti gratuitamente qui!

 

Se vuoi, puoi consultare l'archivio delle Newsletter di AgroNotizie ®

 

Seguici sui Social

Facebook Instagram Twitter YouTube LinkedIn

AgroNotizie ® - Settimanale di tecnica, economia ed innovazione in agricoltura

 

Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Ravenna n° 1242 del 25/11/2004.

Direttore responsabile: Ivano Valmori

Proprietà, Direzione e Amministrazione: Image Line srl Unipersonale, via Gallo Marcucci 23-24, 48018 Faenza RA - Tel. 0546/680688, Fax 0546/26044, redazione@agronotizie.it

Caporedattrice: Francesca Bilancieri

In redazione: Matteo Bernardelli, Leonardo Bonelli, Ilenia Caleca, Duccio Caccioni, Tommaso Cinquemani, Lorenzo Cricca, Chiara Gallo, Angelo Gamberini, Matteo Giusti, Vittoriana Lasorella, Michela Lugli, Chiara Manfroni, Serena Giulia Pala, Mimmo Pelagalli, Lorenzo Pelliconi, Alessio Pisanò, Lorenzo Quadri, Barbara Righini, Giulia Romualdi, Mario Rosato, Isabella Sanchi, Donatello Sandroni, Cristiano Spadoni, Roberto Stefani, Tommaso Tetro, Andrea Tura, Ivano Valmori

Pubblicità: Image Line ® - adv@agronotizie.it

Realizzazione grafica e servizi tecnici: Image Line ® 

Editore: AgroNotizie srl Unipersonale, via Antonio Berti 46, 48018 Faenza RA

Questo periodico è associato all'ANSO - Associazione Nazionale della Stampa OnLine

Problemi di visualizzazione? Leggi la newsletter nel browser.

 

Image Line ® ti ha inviato questa comunicazione come utente registrato - Reg. UE 2016/679 (GDPR). Modifica il tuo profilo  -  Hai dimenticato la password? -  Cancellati dalla Community ( unsubscribe)

 

® Marchi registrati Image Line ® dal 1990