vino


Tutte le notizie

Una selezione degli argomenti pubblicati nella settimana dal 21 al 27 febbraio
28 feb 2022 Economia e politica

Troppo ambiente e poca agricoltura

L'Italia, ai primi posti in quanto a sostenibilità, potrebbe essere penalizzata dalle scelte europee. Fotovoltaico, contratti di filiera e distretti del cibo per contrastare la crisi. Il punto sul contoterzismo. Ottimi i risultati del nostro export. Timori per il conflitto fra Russia e Ucraina

L'etichettatura alimentare in Europa è attualmente regolata dal Regolamento n. 1169/2011 del 25 ottobre 2011 (Foto di archivio)
21 feb 2022 Economia e politica

Il vino è salvo

Compatti gli eurodeputati italiani per slegare il filo diretto denunciato dal Parlamento Ue tra consumo di bevande alcoliche e malattie oncologiche. Con alcuni emendamenti è stato precisato che il consumo eccessivo di alcol, e non la sua assunzione in generale, è un fattore di rischio

Una selezione degli argomenti pubblicati nella settimana dal 14 al 20 febbraio
21 feb 2022 Economia e politica

Pane e pannelli (fotovoltaici)

Fondi per le energie rinnovabili, ma ci si dimentica del grano. La protesta del latte, dai bovini alle pecore. Bruxelles "assolve" il vino. Il caro bollette compromette l'agricoltura. Soldi per innovare, li mette il Mise

La viticoltura sta risentendo dei cambiamenti climatici (Foto di archivio)
15 feb 2022 Economia e politica

Vino e cambiamenti climatici, è ora di modificare i disciplinari?

Gli effetti dei cambiamenti climatici si stanno facendo sentire sulla viticoltura europea. In Francia è stato modificato il Disciplinare di Produzione del Bordeaux per consentire l'impiego di un vitigno più adatto alle nuove condizioni ambientali. E l'Italia dovrebbe fare lo stesso? Ne abbiamo parlato con Attilio Scienza dell'Università Statale di Milano



Leggi gratuitamente AgroNotizie grazie ai Partner