carne


Tutte le notizie

I conti degli allevatori sono in rosso e occorre trovare nuove strategie per risollevare le sorti del settore
3 ago 2021 Zootecnia

Aria nuova per la Piemontese

Rinnovo dei vertici del Coalvi, il Consorzio di tutela di questa razza. Alla presidenza arriva Guido Groppo che dovrà affrontare le nuove sfide che attendono il settore della carne, dal mercato alla distribuzione

Occorre una politica di filiera capace di distinguere e valorizzare le carni bovine che offrono garanzie di superiorità, anche etica
27 lug 2021 Zootecnia

Troppo anonime quelle carni

Il consumo di carni bovine tiene e vede trionfare vitelloni e scottone. Intanto il mercato si divide, premiando il prezzo oppure il valore aggiunto di una qualità superiore. Che però è difficile da riconoscere

Dal mondo zootecnico un fermo invito a rivedere le politiche di sviluppo degli allevamenti europei
23 lug 2021 Zootecnia

Produzioni animali, strategiche e sostenibili

C'è il rischio che politiche miopi e slegate dalla realtà possano imprimere una svolta negativa agli allevamenti europei, mettendo in forse economia e ambiente. Anche la filosofia ispiratrice del Farm to fork andrebbe rivista

Una selezione degli argomenti pubblicati nella settimana dal 12 al 18 luglio
19 lug 2021 Economia e politica

Il verde non è gratis

Si chiama Fit for 55 e promette un forte taglio delle emissioni. Ma costerà molto. Intanto si rubano anche le api. Negli investimenti il vino fa concorrenza all'oro. Il vigneto conviene assicurarlo. La carne torna in tavola

In Europa la produzione di carne bovina nel primo trimestre è in flessione
14 lug 2021 Zootecnia

Ancora mercati in ripresa per la carne

L'aumento della domanda sta favorendo il recupero dei prezzi in quasi tutti i comparti. Occhi puntati sulla produzione, che in Italia è in aumento per i bovini. La frenata della suinicoltura europea non coinvolge quella italiana. Bene gli avicoli

Netto il divario di redditività fra prosciutti generici e tutelati, con questi ultimi in recupero (Foto di archivio)
7 lug 2021 Zootecnia

Prove di ripresa per i suini

Il calo dei costi per l'alimentazione e l'aumento dei prezzi di mercato gioca a favore della redditività degli allevamenti, ora in recupero come evidenziano le analisi del Crefis

Una selezione degli argomenti pubblicati nella settimana dal 28 giugno al 4 luglio
5 lug 2021 Economia e politica

Bruxelles stringe i cordoni

Meno soldi e più impegni nella nuova politica agricola comune. Che non decide sulle etichette ma dà via libera a insetti e carne finta nel piatto. E non difende il nostro Prosecco. Intanto le mele puntano sulla sostenibilità mentre per le pere è crollo della produzione

Le carni bianche si confermano al primo posto nelle preferenze dei consumatori italiani (Foto di archivio)
25 giu 2021 Zootecnia

Avicoltura sempre più sostenibile

Con le proprie risorse il settore ha ottenuto ottimi risultati nella riduzione del suo impatto ambientale, aumentando al contempo la produzione. Dall'assemblea di Unaitalia dito puntato sulla concorrenza dei paesi terzi e sulle politiche distributive

Il neo presidente di Assica, Ruggero Lenti, intervistato da Barbara Capponi, durante l’assemblea Assica, che ha visto l'intervento in video del ministro per le Politiche agricole Stefano Patuanelli
18 giu 2021 Zootecnia

Una rivoluzione per la carne

E' quella che si appresta a fare Ruggero Lenti, fresco di nomina alla presidenza degli industriali della carne riuniti in Assica. Il suo progetto punta a riunire tutta la filiera e far pagare carne e salumi per quel che valgono

Una selezione degli argomenti pubblicati nella settimana dal 7 al 13 giugno
14 giu 2021 Economia e politica

La multinazionale nel piatto

Le grandi industrie promuovono cibi che competono con il made in Italy. Intanto l'agroalimentare italiano, prima economia del Paese, soffre per le scarse infrastrutture. Terreni all'asta, occasioni per tutti. Aumentano i consumi di alimenti di origine animale



Leggi gratuitamente AgroNotizie grazie ai Partner