Società agricola Bono, aperti all'innovazione
Una giornata tecnica firmata Raggio di Sole® e Agridea® per parlare di evoluzione dell'allevamento da latte in una delle stalle più performanti del bresciano, con una mandria di 870 capi totali
Una giornata tecnica firmata Raggio di Sole® e Agridea® per parlare di evoluzione dell'allevamento da latte in una delle stalle più performanti del bresciano, con una mandria di 870 capi totali
Durante l'assemblea annuale dell'associazione delle carni e dei salumi sono stati presentati i dati del settore. Nel 2018 si è registrata una lieve crescita nell'export e una flessione nei consumi
Un utilizzo corretto di larvicidi e adulticidi consente di risolvere il problema delle infestazioni muscine, a tutto vantaggio del benessere e della salute animale. Ecco perché Neporex e Agita, i biocidi firmati Elanco, sono uno strumento essenziale per avere una stalla sana ed efficiente
Il catalogo dell'azienda umbra offre un'ampia scelta di riproduttori, selezionati dai migliori allevamenti della penisola. Ce ne parla la titolare, Anna Chiacchierini
Dopo il lancio nella scorsa primavera del nuovo sigillante interno, il colosso farmaceutico tedesco ha immesso sul mercato Bovikalc® Dry, il mangime minerale in bolo che serve a ridurre la produzione di latte dopo l'interruzione della mungitura e a dare sollievo all'animale
E in Sardegna il grosso dei vitelli da carne sono ora soggetti al test del Prc sette giorni prima della partenza con destinazione le due province autonome. Protesta Coldiretti regionale per la macchinosità delle procedure
Le potenzialità di questa produzione così radicata sul territorio devono trovare le migliori espressioni per un'adeguata valorizzazione economica. Il punto nel convegno organizzato da Araer in collaborazione con Anabic
Focus su antibioticoresistenza e redditività aziendale. L'appuntamento, organizzato da ExpoConsulting, si terrà mercoledì 13 novembre 2019 nella sala congressi del Cremona Palace Hotel
Abbiamo intervistato Rani Bacchetti e Cristiano Bianchi, titolari di uno dei maggiori allevamenti di alpaca in Italia, per farci raccontare le particolare di questa attività e di questi animali
Gli investimenti realizzati per contenere le naturali perdite di sostanza secca e di nutrienti hanno un ritorno elevato in termini produttivi ed economici. È uno degli aspetti evidenziati alla giornata organizzata a Marmirolo (Mn) dalla 2Gamma Srl, produttrice e distributrice dei film SealPlus
Forte di una lunga esperienza nel Pest management professionale, l'azienda dispone di mezzi efficaci per limitare significativamente i livelli di infestazione e i danni prodotti dagli insetti
La decisione del Tribunale di Roma di archiviare i procedimenti penali connessi al regime delle quote latte è accompagnata da pesanti e circostanziate accuse. Ma ormai è tardi per rimediare
Fuggiti dalle voliere, i pappagalli si sono moltiplicati e hanno iniziato a creare danni alle colture come fanno anche le minilepri, introdotte per scopi venatori
Dallo scorso anno la specialità nutrizionale di Phibro animal health è in possesso del brevetto comunitario per l'uso contro lo stress termico. Un traguardo raggiunto sulla base delle seguenti evidenze scientifiche
Siglato da Copagri insieme all'European milk board, vuole sviluppare la produzione lattiera, valorizzare il comparto africano e rispettare la dignità dei produttori
Non trovi un articolo? Prova con la ricerca »