Usa, via libera al primo suino geneticamente modificato
La società Revivicor ha ottenuto dalla Fda il via libera all'allevamento di maiali geneticamente modificati destinati ai consumatori allergici alla carne rossa

di Tommaso Cinquemani
Buone notizie per tutte le persone allergiche alla carne rossa. La Fda (Food and drug administration), l'autorità statunitense per la sicurezza del cibo, ha dato il suo via libera all'allevamento e alla commercializzazione di un particolare maiale geneticamente modificato per essere sicuro anche in caso di allergie alimentari. Negli Usa, come anche in Europa, ci sono infatti dei consumatori che sono allergici alla carne rossa. O meglio, hanno una risposta immunitaria a contatto con lo zucchero alpha-gal (galactose-alpha-1,3-galactose) contenuto nella carne di tutti i mammiferi, eccetto l'uomo e poche altre specie. Si tratta di una allergia rara, che tuttavia rende inaccessibili per questi consumatori la normale carne di maiale, come quella di manzo. La società statunitense Revivicor ha così pensato di modificare geneticamente il maiale per deprimere la sintesi di alpha-gal e rendere in questo modo la carne a prova di allergico. E ...