Frutteti ecoresponsabili, un modello agricolo vincente
Un marchio accolto positivamente dalla filiera che si è rivelato una vera e propria spinta per il consumo locale di frutta. L'esperienza francesce

di Matteo Bernardelli
Esiste una terza via tra la frutticoltura biologica e quella convenzionale? Un'alternativa che soddisfi allo stesso tempo l'esigenza dei produttori di ottenere una remunerazione adeguata in un segmento così delicato come l'ortofrutta, dove spesso i margini di guadagno sono molto ridotti e la concorrenza da altre aree europee e di altre aree del pianeta sono particolarmente agguerrite? E ancora: è possibile soddisfare le richieste dei consumatori di avere un prodotto buono e garantito e fidelizzarli? Le risposte, ovviamente positive, le ha fornite Raphael Martinez, direttore della Federazione dei produttori di frutta dell'Occitania, nel corso dell'Agricultural Outlook 2030 organizzato in videoconferenza dalla Commissione Agricoltura dell'Ue, con l'obiettivo di individuare prospettive e tendenze dell'agricoltura odierna, ma di tale valore da poter essere estese ad altri contesti europei e ad essere implementate. Leggi ...