Riso, è in Italia il caveau dell'oro bianco
Unica in Europa, la banca del germoplasma di Castello d'Agogna (Pv), raccoglie in un archivio climatizzato e controllato tutte le varietà italiane dall'800 a oggi. Guarda la videointervista al suo "custode", l'agronomo Romano Gironi
Questo articolo è stato pubblicato oltre 4 anni fa
Scopri tutte le notizie aggiornate sull'agricoltura, puoi trovarle con la ricerca articoli.

Varietà Lencino, già coltivata in Italia prima dell'unificazione del Regno d'Italia
Fonte foto: © Barbara Righini - AgroNotizie
La più antica varietà di riso italiano conservata al Centro di ricerche sul riso di Castello d'Agogna (Pv) risale a prima dell'unità d'Italia: in un archivio climatizzato e controllato, la banca del germoplasma, sono catalogate circa 1300 accessioni di riso, testimonianza del progresso fatto negli anni nel settore risicolo, ma anche punto di partenza per nuovi incroci che porteranno a un miglioramento genetico e a nuove varierà.
Custode della banca e responsabile della Centro di ricerche è Romano Gironi, agronomo.
Custode della banca e responsabile della Centro di ricerche è Romano Gironi, agronomo.
Ti è piaciuto questo articolo?
alla newsletter di AgroNotizie
e ricevine altri