Soldi
Archivio articoli
Articoli degli ultimi 30 giornni
Trovati 44 articoli
Pecorino Romano, ancora ribassi a Milano
Novembre è stato un mese di passione per il prezzo del tipico formaggio sardo. Dall'inizio della campagna lattiero casearia 2023-2024 si contano ben cinque ribassi su 10 sedute. Intanto il latte ovino torna a crescere in Sardegna
Imbottigliare e vendere l'olio, una guida per gli olivicoltori
Gli olivicoltori devono rispettare una dettagliata normativa per poter imbottigliare e vendere l'olio di oliva al consumatore, anche online. E pure chi lo acquista sfuso e vuole imbottigliarlo e venderlo è soggetto ad alcune restrizioni. Vediamo quali
Brucellosi e Tbc, firmato il Decreto: più aiuti alle aziende bufaline colpite
Incrementati di 2 milioni di euro gli indennizzi per gli animali abbattuti, attuando il comma 427 della Legge di Bilancio per il 2023. Il singolo pagamento a capo potrà essere aumentato fino ad un massimo del 10%
Nord Italia, in Emilia Romagna riflettori su promozione agroalimentare e consumo di suolo
250mila euro di contributi per le Strade dei Vini e dei Sapori. Stop al consumo di suolo grazie alla Legge Regionale che in cinque anni ha salvato oltre 15mila ettari
Agricoltura, valore in calo nonostante i prezzi in crescita
Secondo l'ultimo report di AgriMercati-Ismea diminuisce il contributo dell'agricoltura all'economia nazionale a causa dei minori volumi prodotti. Rimangono alti i costi di produzione
Ocm Vino, ristrutturazione dei vigneti: graduatorie pronte entro il 22 dicembre 2023
Il ministro dell'Agricoltura Francesco Lollobrigida ha prorogato il termine per le regioni, già fissato al 30 novembre scorso. I viticoltori che hanno presentato le domande saranno anche avvisati dell'esito dell'istruttoria
Assicurazioni agevolate, al via le proposte per le produzioni vegetali
Il budget 2023 è pari a 295,3 milioni di euro. Le domande di sostegno, corredate dal Piano Assicurativo Individuale, sono da presentare entro il 31 dicembre 2023. L'avviso è riservato a chi ha già aderito alla manifestazione d'interesse
Assicurazioni: dal Masaf il sì alle polizze per i rischi in agricoltura
Il sostegno sui premi delle polizze assicurative è finalizzato alle produzioni vegetali a fronte del rischio di perdite economiche dovute a calamità naturali, fitopatie e da infestazioni parassitarie. A cura di Cica Bologna, Assistenza Tecnica e Servizi per lo Sviluppo delle Imprese
Grano duro, i prezzi Fob in Canada e Usa crollano sotto i 380 euro alla tonnellata
Il Cwad 1 canadese scende a 379,75 euro alla tonnellata, il Northern Durum cala a 377,72 euro: risulta decisivo il drastico calo dei costi di trasporto interni americani. Ma sullo sfondo si registra una nuova ondata di rialzi dei noli marittimi
Agea, uno scudo contro le truffe sulla Pac
L'Agenzia per le Erogazioni in Agricoltura investe oltre 12,7 milioni di euro del Pon Sicurezza per alzare una barriera contro l'utilizzo dei fondi comunitari da parte di soggetti criminali. I casi sospetti saranno segnalati alle forze dell'ordine
Olio Evo, prezzi all'origine in aumento in Puglia e Calabria
Borse merci positive a Bari e Milano, con aumenti più consistenti sulla piazza pugliese. Le previsioni produttive non cambiano né in Italia né in Spagna, mentre le giacenze di extravergine in Italia restano ai minimi
Pnrr, il budget sale e sfiora gli 8 miliardi
Parco Agrisolare e contratti di filiera: aumentata la dotazione finanziaria di 2 miliardi e 850 milioni. È il risultato della rimodulazione approvata dalla Commissione Ue lo scorso 24 novembre
Con le Comunità Energetiche Rinnovabili si abbattono le bollette
Grazie al via libera da Bruxelles al Decreto Cer riceveranno una bella spinta alla diffusione, sono infatti previsti incentivi per 5,7 miliardi. Una buona notizia (anche) per le aziende agricole
Nord Italia: nuove risorse per ambiente, giovani e controllo della fauna selvatica
Dal Psr in arrivo nuove risorse per ambiente, biologico, giovani e trasformazione dei prodotti agricoli. Nuovi piani di controllo della fauna selvatica in Emilia Romagna
Post alluvione, 106 milioni dalle regioni alle aziende agricole emiliano romagnole
Nuove risorse dal Fondo di Solidarietà in arrivo dalle altre regioni italiane. Ad oggi ammontano a oltre 325 milioni di euro i contributi per la ricostruzione, a fronte di 900 milioni di danni
L'agricoltura per me
Leggi notizie, approfondimenti tecnici, consigli agronomici e previsioni meteo personalizzate