
Trento, 1,2 milioni per la ristrutturazione dei vigneti
Nuovi finanziamenti nella provincia trentina per ammodernare il sistema vitivinicolo. Possibilità di inoltrare le domande fino al 10 settembre 2025
Nuovi finanziamenti nella provincia trentina per ammodernare il sistema vitivinicolo. Possibilità di inoltrare le domande fino al 10 settembre 2025
Selezionate in base alle tue preferenze
Situazione in netto peggioramento sia in Canada che negli Usa, i mercati locali canadesi iniziano a reagire. In Italia il frumento duro torna in quotazione nelle borse merci di Altamura e Bari. Foggia mette a segno un aumento di 5 euro
Aggiungi interessi a questa sezione
Quotazioni in calo e aumento dei costi di produzione fanno peggiorare i conti degli allevamenti. Migliorano in compenso i bilanci delle fasi a valle della filiera. È il quadro che emerge dalle analisi del Crefis
Trainato dal buon andamento del mercato dei formaggi, il prezzo del latte continua a macinare record. Una situazione favorevole per gli allevamenti, come mostra la recente analisi di Ismea sul settore lattiero caseario. Ma l'equilibrio è instabile
Le produzioni abbondanti di frumento tenero e duro in Europa tenderanno ad abbassare le quotazioni, mentre la situazione ancora incerta in Usa e Canada potrebbe rallentare la discesa dei prezzi. Per il mais le produzioni record in Nord America imprimono un andamento ribassista
Il perdurare della volatilità sui mercati internazionali, legata alle incertezze sull'esito del raccolto in Nord America, fa il paio con le previsioni di incremento produttivo in Europa e determina le diminuzioni in Italia
Ancora poche settimane per aderire agli organismi di certificazione del sistema benessere animale, pena l'impossibilità di accedere ai premi della Pac. Esonerati gli allevamenti biologici e quelli con pochi animali