I cerealicoltori si sono affidati per lungo tempo esclusivamente al diserbo di post-emergenza per il controllo delle infestanti. Ma il crescente numero di malerbe resistenti agli inibitori dell'ACCasi e dell'ALS impone un approccio integrato alla gestione delle infestanti
Uno sguardo sul verde urbano Tutte le sfumature del verde pubblico: gestione, problematiche, valore e benessere per il cittadino. A cura dell'Associazione Pubblici Giardini
Una riflessione sulla frequentazione del verde urbano in questi ultimi mesi. A cura di Teresa Guerra della Fondazione Villa Ghigi (Bologna), socia dell'Associazione Pubblici Giardini
AgroInnovatori: le loro storie Le esperienze di chi ogni giorno, nella propria azienda, unisce innovazione e agricoltura. Visionari? Sì, ma anche pratici
Agricoltura digitale Innovazione tecnologica, dalla ricerca al campo. L'agricoltura apre le porte al digitale - In collaborazione con CREA e Rete Rurale Nazionale
Presso la Cantina Voerzio Martini Tim ha installato una rete 5G che rende possibile l'accesso immediato ai dati di sensori e capannine meteo. Dati utilizzati da Mirko Martini per una gestione più consapevole del vigneto
Si cerca un'intesa per il Prosecco, mentre il mondo del vino chiede attenzione e sostegni. Avanza il biometano, ma siamo agli ultimi posti per l'olio. Una speranza per i soldi della Puglia. Il rinnovato ottimismo per l'export
Nell'azienda Bachetoni, a Spoleto, è stata sperimentata con successo la consociazione di olivo, asparago e pollo. Un metodo che consente all'agricoltore di avere una triplice produzione e di non dover pensare ad alcune attività colturali, come il diserbo o la concimazione
Acqua.docet: semplice, pratico e veloce Un servizio di formazione e informazione del Canale emiliano romagnolo. Video tutorial, ricerche e tecnologie a portata di click
Centraline meteo e sensori per l'umidità del terreno permettono di risparmiare fino al 30% di acqua. Il video tutorial del Canale emiliano romagnolo, parte del progetto Acqua.docet
Più resilienza allo stress idrico, miglioramento della fertilità del suolo, ma anche un aiuto nella lotta antiparassitaria e alle malerbe. I primi risultati del progetto Resilvigna
Un evento virtuale per scoprire i vantaggi, i risparmi e gli utilizzi pratici dati dalle tecnologie. Venerdì 13 novembre prossimo l'incontro è con gli esperti ad Eima Digital Preview grazie al webinar di Image Line