
In tempo di Covid-19 calano del 25,2% gli infortuni mortali in agricoltura
I nuovi dati Inail, flessione del 19,6% per denunce. Chi si infortuna di più è maschio e spesso scivola
I nuovi dati Inail, flessione del 19,6% per denunce. Chi si infortuna di più è maschio e spesso scivola
Con la decisione C (2021) 2093 del 24 marzo 2021 della Commissione, la regione può rendere liquido il bando da sette milioni di euro chiuso il 22 marzo sulla misura 21 e dedicato alle imprese del settore vino colpite dalla crisi da Covid-19
L'intervento si è reso necessario per il perdurare della crisi indotta dalle misure di contenimento del Covid-19 e per offrire una seconda occasione alle aziende escluse con il primo bando. Coldiretti esprime apprezzamento per le procedure semplificate
La fiera di Hannover non si terrà a novembre di quest'anno, ma dal 27 febbraio al 5 marzo 2022. La priorità degli organizzatori è offrire una pianificazione certa ai partecipanti
Tra gli interventi, l'esonero dal versamento dei contributi, il Fondo filiere del ministero e la riduzione dei costi energetici delle bollette
I generatori Mosa prodotti nello stabilimento del Gruppo a Luzzara (Re) garantiscono corrente elettrica sul treno sanitario di FS italiane
L'aiuto sarà dato alle aziende agricole che hanno preso almeno il 25% del fatturato tra giugno e dicembre 2020 rispetto allo stesso periodo del 2019. Previsto un aiuto a forfait per le imprese agricole attivate dopo il 9 marzo 2020
Ieri, con decreto dirigenziale regionale è stato disposto il rilascio delle domande sul portale del Sian entro le ore 16.00 del 22 marzo 2021. In ballo ci sono ben 7 milioni di contributi a fondo perduto per il settore vitivinicolo
E' quella certificata Igp del Vitellone Bianco dell'Appennino centrale, che a dispetto della pandemia ha “tenuto”, subendo solo una piccola flessione. Un successo che dura nel tempo e che premia gli allevatori e tutela l'ambiente
Rinviata la 54° edizione, si terrà a Veronafiere dal 10 al 13 aprile 2022. Confermata invece OperaWine con Wine Spectator il 19 e 20 giugno 2021 e a ottobre 2021 appuntamento con l'edizione speciale di Vinitaly b2b
Il Gruppo non esporrà le proprie macchine alle fiere di settore europee in programma quest'anno, ma resterà sempre in contatto con i clienti sfruttando le tecnologie digitali
L'Istituto nazionale per l'assicurazione contro gli infortuni sul lavoro ha pubblicato un opuscolo e un video informativo su cosa fare e come comportarsi per ridurre i rischi di contagio tra i lavoratori agricoli. Entrambi i documenti sono scaricabili all'interno
Decisi i criteri del bando che metterà a disposizione un contributo fino a 200 euro ad ettaro per coprire i costi di produzione della barbabietola da zucchero
Solo alcuni comparti hanno subìto l'impatto della pandemia, mentre nel suo complesso il settore agroalimentare ha tenuto. E a livello internazionale volano gli investimenti in innovazione
Al via le prime compensazioni del fondo mutualistico di Asnacodi che tutela le imprese aderenti ai Condifesa d'Italia dal rischio causato dal coronavirus