
Certis talk: la malerbologia diventa digitale
Il 14 dicembre 2020 si terrà l'evento online di Certis Italia dedicato alla risoluzione delle principali problematiche malerbologiche del frumento
Il 14 dicembre 2020 si terrà l'evento online di Certis Italia dedicato alla risoluzione delle principali problematiche malerbologiche del frumento
Per continuare a generare prodotti e reddito. Queste ed altre misure per fronteggiare l'emergenza Covid-19
Il convegno si terrà in streaming il prossimo 17 dicembre alle ore 9.00
Momenti di confronto e dibattiti, opportunità commerciali e idee innovative delle startup: tutto questo nei giorni digitali della apple economy. E per toccare con mano le novità del settore melicolo l'appuntamento è dal 4 al 6 novembre 2021 in presenza a Fiera Bolzano
Giovedì 3 dicembre 2020 alle 15.00 un confronto sull'innovazione applicata con istituzioni, tecnici e aziende agricole
L'ultimo webinar ha affrontato il punto sulle resistenze delle malattie ai prodotti fitosanitari, la presentazione di due nuovi prodotti e una tavola rotonda sulla Xylella fastidiosa
Il webinar è gratuito e si terrà domani, mercoledì 25 novembre 2020
L'evento sarà in video conferenza il 26 novembre 2020 dalle ore 15.00
Sumitomo Chemical Italia organizza, per il prossimo 25 novembre, un incontro online con l'obiettivo di fornire istruzioni pratiche per limitare la diffusione di questa patologia
Una riflessione sul settore e le azioni da mettere subito in campo. Questi i temi che saranno al centro del convegno e della tavola rotonda online sabato 28 novembre 2020, ore 9.45
Il prossimo 26 novembre, alle 15.00, saranno presentati i risultati del progetto BioDurum in occasione del convegno conclusivo che si terrà online
Un confronto sulla politica agricola comune al convegno "Il domani è oggi", l'iniziativa dell'Unione provinciale agricoltori di Siena che guarda al futuro
Domani, venerdì 20 novembre 2020, dalle 14.00 in live streaming sulla pagina Facebook Confagricoltura Siena. Al centro dell'incontro online con docenti, esperti ed economisti, un documento con le linee guida redatto dall'organizzazione agricola
Per favorire lo sviluppo dell'agricoltura digitale occorre prima di tutto garantire l'interoperabilità dei dati e stabilire un dizionario comune
Il meeting online è in programma il prossimo martedì 24 novembre dalle 15.00 alle 16.30