
Dekalb: parola d'ordine simbiosi
Come ottimizzare e proteggere il mais fin dalla semina con il nuovo tipo di concia Acceleron® seed applied solutions
Come ottimizzare e proteggere il mais fin dalla semina con il nuovo tipo di concia Acceleron® seed applied solutions
Sonata è un antioidico di origine naturale che permette di difendere le viti in maniera efficace, versatile e sostenibile. Ecco l'esperienza di due aziende nel Chianti Classico: San Felice e Cecchi
L'efficienza nutritiva dei prodotti dell'azienda consente di ridurre il fabbisogno di unità fertilizzanti
Presto operativo nei vigneti Fontanafredda, il nuovo TK Methane Power con motore FPT F28 Natural Gas affianca il più noto T6 Methane Power con motore FPT N67 NG sul mercato dal 2021
I cerealicoltori si sono affidati per lungo tempo esclusivamente al diserbo di post-emergenza per il controllo delle infestanti. Ma il crescente numero di malerbe resistenti agli inibitori dell'ACCasi e dell'ALS impone un approccio integrato alla gestione delle infestanti
Adatta ad ogni ambiente, la Serie da 75-114 cavalli con ampia gamma di trasmissioni e dotazioni d'eccellenza si distingue per produttività e flessibilità, ma anche per il comfort
L'Istat, con il 7° Censimento generale dell'Agricoltura, fornirà una fotografia completa del mondo agricolo. Un'apposita campagna invita gli interessati a partecipare per far crescere il comparto e l'intero Paese
Bayer lancia la campagna "Pillole Xtra – Tutto quello che vorresti sapere su Adengo Xtra", in cui i tecnici della Casa tedesca condividono le proprie esperienze nei diserbi del mais
Il mondo chiede più cibo e gli agricoltori hanno l'arduo compito di aumentare le produzioni, garantendo al contempo maggiore sostenibilità. Una sfida che può essere vinta grazie alla tecnologia
L'efficacia del fungicida e battericida naturale, distribuito in esclusiva da Manica, è aumentata se abbinata a Buffer Protect NT, attivatore acidificante naturale
Efficacia, flessibilità e selettività: da Corteva Agriscience l'erbicida a base di pyroxsulam ideale per i diserbi di post-emergenza di frumento tenero e duro
Classe Fao 700, l'ibrido di Dekalb si propone per elevate produzioni di trinciato, assicurando un forte vigore iniziale e un prolungato stay green
Scopriamo cosa prevede il Regolamento (Ue) 2019/1148. Quali sono le sostanze soggette a restrizione e quelle soggette a segnalazione? E cosa deve fare un operatore economico? Guarda il video per saperne di più
Con un video e una brochure, l'Istituto nazionale per l'assicurazione contro gli infortuni sul lavoro offre indicazioni agli operatori del settore agrozootecnico per prevenire la diffusione del Covid-19
Sostanze biostimolanti per aumentare le componenti delle rese in agricoltura