
EVENTO ONLINE - Virtual tour prove melo 2020
BASF Italia organizza una visita virtuale alle prove di strategia per il controllo di ticchiolatura e oidio del melo. Appuntamento a giovedì 9 luglio 2020
BASF Italia organizza una visita virtuale alle prove di strategia per il controllo di ticchiolatura e oidio del melo. Appuntamento a giovedì 9 luglio 2020
Compo Expert amplia la sua offerta e lancia sul mercato un prodotto ad attività repellente a base di Talco E553b, una sostanza di base autorizzata a livello europeo da Efsa per la protezione di fruttiferi, olivo e vite da insetti e malattie fungine
Per queste colture Manica propone Estiuoil, Ossiclor 35 WG e Zolfo Liquido 80 SC
Costantemente impegnata nello sviluppo di soluzioni innovative per l'agricoltura, l'azienda propone un catalogo completo per ogni esigenza
Nando® Maxi, commercializzato da Sumitomo Chemical Italia, è il fluazinam di riferimento anche per la prossima stagione
Nuovo appuntamento dell'evento online organizzato da New Ag International e KNect365 life sciences, in programma per il 14 e 15 ottobre 2019
Ricercatori dell'Università di Wageningen hanno messo a punto un sistema automatico di copertura del frutteto che protegge le piante di melo dalla pioggia, riducendo il rischio fitosanitario
Appuntamento con la fitoiatria: la Ticchiolatura, Venturia inaequalis per i patologi più raffinati, richiede numerosi trattamenti. AgroNotizie ha estratto le sostanze attive autorizzate su melo contro il patogeno
Il fungicida di Agrimix è un indispensabile alleato dei frutticoltori per il controllo della Ticchiolatura del melo e del pero
In occasione di Interpoma 2018, Arysta LifeScience ha confermato la propria presenza al fianco dei melicoltori con una gamma solida di prodotti contro la ticchiolatura delle pomacee
Da Chimiberg arriva il nuovo fungicida per la lotta antibotritica della vite e per il controllo della ticchiolatura delle pomacee
Da Nufarm un prodotto originale in tutto: naturale, versatile, efficace, sicuro, multi sito, non lascia residui. Il fungicida-insetticida semplifica la difesa in tutte le aziende agricole ed entra in soccorso degli agricoltori
Una molecola alla volta: giunto quasi al quarantesimo compleanno, il fungicida di contatto continua a rappresentare un riferimento tecnico in alcuni specifici segmenti colturali
Il 2 ottobre 2017 il Civ di Ferrara ha organizzato un incontro tecnico per far conoscere questa mela resistente alla ticchiolatura
Grazie a Liste varietali 2016 è possibile fare un viaggio attraverso le principali varietà che oggi sono in commercio. Guarda la videointervista a Maurizio Sgobbi, tecnico di Cico
Leggi notizie, approfondimenti tecnici, consigli agronomici e previsioni meteo personalizzate