
Più radici e terreni più ricchi
Vivema Soil: il ruolo stimolante dell'esclusiva miscela bilanciata di tannini
Vivema Soil: il ruolo stimolante dell'esclusiva miscela bilanciata di tannini
Oltre dieci milioni per incentivare l'inerbimento, la conversione di seminativi in pascoli e l'agricoltura conservativa a favore della conservazione della sostanza organica e della biodiversità
Nel catalogo 2021, Compo Expert propone NovaTec® Solub BS-Rhizo, un prodotto idrosolubile NP (16-30) con tecnologia Net contenente 1 x 106 Pgpr di ben quattro specie diverse: Bacillus amyloliquefaciens, Bacillus atrophaeus, Pseudomonas fluorescens e Pseudomonas putida
Recenti studi hanno identificato nel suolo l'origine dei funghi patogeni che causano il mal dell'esca. Adottando pratiche rigenerative e utilizzando inoculi di consorzi microbici soppressivi i ricercatori del Crea sperano di ridurre l'incidenza di questa malattia
Promuovere l'impiego del prodotto, un'argilla bianca che riflette la luce solare e protegge chiome e grappoli dagli eccessi termici, oltre a prevenire ingiallimenti e scottature, come strumento di resilienza idrica. Le prove di Resilvigna
Agricoltura al centro, promozione del maggese e degli spazi selvaggi, uso efficace dell'acqua, studio di nuovi modi di curare i terreni e protezione degli impollinatori. Le misure suggerite dalla Commissione Agricoltura
L'azienda ha organizzato un webinar in cui i propri tecnici dell'area r&s e marketing hanno presentato la linea "Soil care Biogard"
Il Fusarium ipovirulento di Xeda Italia manifesta azione antagonista attraverso colonizzazione e competizione di spazio e nutrimento che si estrinseca su tre distinti livelli di protezione
Combattere l'erosione, recuperare materie prime, restituire la fertilità. A cura di Mario A. Rosato
L'ammendante del terreno di Lea, a base di Leonardite, è ad alto titolo di sostanze umiche e a pH acido
I fertilizzanti speciali ad alta efficienza permettono l'apporto della giusta quantità di elementi nutritivi necessari al terreno e alla coltura in linea con i principi dell'agricoltura di precisione e della sostenibilità
Firmato un protocollo d'intesa tra Anci e Regione Campania per realizzare il censimento dei tanti terreni incolti rientranti nei patrimoni dei comuni della regione. Saranno poi assegnati dalla Banca della terra in concessione ai giovani imprenditori agricoli
Abbiamo intervistato Cosimo Masini di Dnd Biotech, l'azienda toscana che sta proponendo soluzioni innovative per le analisi, la bonifica e l'aumento della fertilità dei terreni e non solo
Ilsa offre una gamma di prodotti organici provenienti da fonti rinnovabili di grande efficacia che consentono di produrre di più e in modo più sostenibile e salutare
Un terreno ben preparato è fondamentale per garantire la germinazione ottimale dei semi e gli erpici assicurano un efficace affinamento