
La semina secondo MaterMacc
Il 2021 è sinonimo di novità per la casa costruttrice che rilancia e propone le seminatrici MS 8000 nelle versioni Elektro ed Evo e il nuovo elemento di semina MS 8000 Evo veloce e preciso
Il 2021 è sinonimo di novità per la casa costruttrice che rilancia e propone le seminatrici MS 8000 nelle versioni Elektro ed Evo e il nuovo elemento di semina MS 8000 Evo veloce e preciso
Intorno al capofila Lumax® la Casa di Basilea offre una gamma completa di diserbi di pre-emergenza e post-emergenza precoce, controllando tutte le più importanti malerbe incluse quelle resistenti e quelle emergenti
Come ottimizzare e proteggere il mais fin dalla semina con il nuovo tipo di concia Acceleron® seed applied solutions
Nuovo sulla seminatrice, il sistema ad azionamento elettrico assicura grande precisione nella distribuzione del concime in fase di semina
Classe Fao 700, l'ibrido di Dekalb si propone per elevate produzioni di trinciato, assicurando un forte vigore iniziale e un prolungato stay green
Un terreno ben preparato è fondamentale per garantire la germinazione ottimale dei semi e gli erpici assicurano un efficace affinamento
Contro elateridi e diabrotica, il geoinsetticida di Syngenta assicura elevati gradi di controllo, anche per l'effetto repellente dovuto alla sua azione in fase di vapore
Il Gruppo aprirà un nuovo centro in Svezia nel 2022 per crescere ancora, affrontare meglio le prossime sfide ed offrire attrezzature sempre più innovative
La leggerezza di Planter 3 e la precisione di Maxima 3 in un'unica nuova macchina che - dotata di componenti e tecnologie all'avanguardia - rende la semina ancora più smart
Il concime micro-granulare di Isagro, per la fertilizzazione in solco, rappresenta una tecnica innovativa nella distribuzione del prodotto durante la semina
L'azienda produce prodotti ad azione specifica capaci di migliorare la fisiologia delle piante per aumentare la loro risposta agli stress climatici che ogni anno colpiscono molti agricoltori
Classe Fao 500, DKC5605 si evidenzia per l'ottimo equilibrio vegeto-produttivo e la flessibilità di utilizzo nelle differenti condizioni pedoclimatiche ad alta vocazione maidicola
Il consumo dei cavoli vive una nuova e positiva era. Le superfici coltivate sono in ripresa, cavolo verza in primis. Ma cosa serve per coltivarlo? AgroNotizie indica qualche aspetto sulla coltivazione del cavolo verza
Dekalb propone un Classe Fao 500 che coniuga rese elevate con eccellenti livelli di qualità e sanità del raccolto