
Psr Abruzzo, il bando per la formazione in agricoltura
A disposizione 1,9 milioni per finanziare i corsi di formazione professionale obbligatoria. Scadenza il 27 febbraio 2021. All'interno il link al bando
A disposizione 1,9 milioni per finanziare i corsi di formazione professionale obbligatoria. Scadenza il 27 febbraio 2021. All'interno il link al bando
Prorogata fino al 2 febbraio 2021 la scadenza per finanziare progetti pubblici e privati in aree deboli. All'interno il link al bando
Pubblicato il nuovo bando del ministero delle Politiche agricole che stanzia 4 milioni e 200mila euro. A cura di CICA Bologna, Assistenza tecnica e servizi per lo sviluppo delle imprese
Sarà il 28 gennaio 2021 il Click day del bando Isi Agricoltura, le registrazioni aprono il 14 gennaio prossimo. In arrivo ulteriori 200 milioni del bando Isi 2020 utilizzabili dalle imprese agricole medio grandi per l'acquisto di nuovi trattori
La ministra delle Politiche agricole Teresa Bellanova: "Risorse importanti per rafforzare l'intera filiera"
Approvato uno stanziamento di 10 milioni di euro per le cosiddette filiere agricole minori. Entro sessanta giorni un decreto interministeriale del Mipaaf e del Mef dovrà stabilire come ripartirli
Fino al 31 marzo 2021 sarà possibile richiedere l'indennizzo di disoccupazione per i lavoratori agricoli. All'interno le indicazioni per fare la domanda e capire a chi spetta e a quanto ammonta il contributo
Oggi esistono molti strumenti, digitali e non, che possono aiutare la sostenibilità economica e ambientale delle imprese agricole. Ma per ragioni diverse spesso queste tecnologie non vengono applicate
Olivicoltori, frantoi, oleifici cooperativi e altri operatori del comparto potranno presentare la domanda di partecipazione entro il 4 febbraio 2021. A cura di CICA Bologna, Assistenza tecnica e servizi per lo sviluppo delle imprese
A seguito della proroga da parte del Mipaaf, le proposte potranno essere presentate dagli interessati entro la nuova scadenza del 12 febbraio 2021. A cura di CICA Bologna, Assistenza tecnica e servizi per lo sviluppo delle imprese
La circolare Mit 31802, pubblicata il 9 novembre 2020, aggiunge un tassello al "puzzle legislativo" del regolamento, chiarendo le questioni sulle masse. Le novità illustrate da FederUnacoma
Dalla Pac al Pan, passando per la strategia From farm to fork, in Europa si sta delineando un nuovo sistema agricolo che punta mai come prima su innovazione e sostenibilità delle produzioni
Scopo: incentivare le imprese a realizzare progetti per il miglioramento documentato delle condizioni di salute e di sicurezza dei lavoratori rispetto alle condizioni preesistenti. A cura di CICA Bologna, Assistenza tecnica e servizi per lo sviluppo delle imprese
Le pagine per la notifica ai centri antiveleni diventeranno, entro pochi anni, l'unico strumento a disposizione per segnalare i pericoli di queste miscele alle singole autorità nazionali della Ue
A disposizione 32mila euro destinati alle organizzazioni di apicoltori per finanziare corsi, seminari, pubblicazioni e assistenza tecnica