
A passo di lumaca
Mentre l'agricoltura è assente dalle politiche anticrisi, si riscopre l'allevamento della chiocciola. In crescita il pomodoro e il biologico. La guerra dei dazi continua. Da Mantova un appello a liberare la ricerca
Mentre l'agricoltura è assente dalle politiche anticrisi, si riscopre l'allevamento della chiocciola. In crescita il pomodoro e il biologico. La guerra dei dazi continua. Da Mantova un appello a liberare la ricerca
Gli autori, Ekesbo e Gunnarsson, offrono al lettore una panoramica sul comportamento delle specie allevate. Uno strumento al servizio di quanti sono interessati a valutare il benessere degli animali
Il nuovo "Rapporto latte" è online. Pubblicato dall'Osservatorio sul mercato dei prodotti zootecnici dell'Università Cattolica di Cremona, rappresenta un'analisi dell'intera filiera lattiero-casearia
L'autore Andrea Segrè si rivolge ai giovani, gli iGeneration, invitandoli a non consumare più di quanto necessario per evitare di sprecare
Le due autrici, Valentina Grassi e Debora Viviani, analizzano il tema dell'alimentazione da prospettive socio-antropologiche
Stefano Mancuso, georgofilo e scienziato di fama mondiale, racconta nel suo libro cinque secoli di scoperte e passioni di naturalisti, botanici, filosofi, genetisti, esploratori
Disponibile la guida pubblicata dal Servizio Agricoltura della Provincia di Asti
Il volume di Alce Nero edito da Giunti Editore: ventisei racconti di persone "vere" e della loro esperienza con la terra e i suoi frutti
È uscito il libro di Donatello Sandroni, giornalista e collaboratore di AgroNotizie, che mette in fila (e smonta) le "bufale" del mondo agricolo. Edizioni Orsa Maggiore. La presentazione a Fieragricola, venerdì 7 febbraio ore 10
Il libro, a cura di Guido Turus, è promosso da Movi e Cia e descrive l'attività del settore primario come pratica per la salvaguardia della legalità, dell'ambiente e della biodiveersità
Il volume è a cura di E. Augusti, M. Baglini, C. Bartolini e S. Cosimi. Disponibile anche nella versione digitale
Un viaggio alla scoperta delle capacità delle piante nel libro di Stefano Mancuso e Alessandro Viola
Dati tecnici ed economici del settore agricoltura. A cura di E. Augusti, M. Baglini, C. Bartolini, S. Cosimi. Edizioni Reda 'Il capitello'
Per la prima volta insieme conoscenze scientifiche e tecniche aggiornate sulla coltivazione degli alberi da frutto, della vite, dell'olivo e degli agrumi. A cura di Silviero Sansavini, Pàtron editore
Intervista con Davide Ciccarese, giornalista de Il Fatto Quotidiano e autore del volume-inchiesta edito da Ponte alle Grazie