
Mercati: calano le zucchine, aumentano le melanzane
21 e 25 gennaio 2021. Prezzi e tendenze per ortofrutta e cereali dai mercati all'ingrosso e dalle borse merci
21 e 25 gennaio 2021. Prezzi e tendenze per ortofrutta e cereali dai mercati all'ingrosso e dalle borse merci
Ma il valore del latte ovino in Sardegna è fermo intorno agli 82,5 centesimi al litro. Il Consorzio di tutela canta vittoria per l'ultima campagna produttiva, che non ha prodotto eccedenze, e per gli sviluppi commerciali in atto
Il prezzo medio del latte europeo ancora in rialzo, come pure le quotazioni del latte spot. Mercati mondiali senza direzione. Bene i “grana”, premiati dalla politica di contenimento della produzione
I dati Anacer fotografano l'ottimo stato di salute per la pasta italiana, che nei primi dieci mesi del 2020 ha accresciuto le vendite all'estero del 15% rispetto al 2019. In totale quasi 300 milioni in più di introiti per l'export cerealicolo italiano. Cresce l'import di grano duro
A febbraio prima seduta della Commissione unica per il grano duro, ma sarà sperimentale. Mentre è in preparazione Granaio Italia, per evidenziare le giacenze e dare più informazioni ai mercati cerealicoli
Il prezzo all'ingrosso del cereale pastificabile nazionale torna ai livelli di prima di Natale nelle due piazze del Centro-Sud, mentre le altre cinque monitorate sono ferme. Mercati all'origine ancora improntati alla stabilità, ma con rialzi in Centro Italia
Nel rispetto delle disposizioni governative e regionali in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da Covid-19, le riunioni si sono svolte in audioconferenza
14 e 18 gennaio 2021. Prezzi e tendenze per ortofrutta e cereali dai mercati all'ingrosso e dalle borse merci
Prezzi a -44% su base annua nella scorsa settimana a causa della scarsa qualità e dell'alto coefficiente di scarto. E le ultime piogge rovinano anche le varietà tardive. Confagricoltura chiede un intervento immediato del Governo
Ieri a Milano confermato l'aumento a 8,05 euro fissato per la prima volta l'11 gennaio scorso, sesto aumento dallo scorso 28 settembre. Intanto langue il prezzo del latte ovino in Sardegna
In Puglia Confagricoltura e Copagri denunciano "latte sottopagato nonostante i ristori della Regione". E l'assessore Pentassuglia convoca il Tavolo del latte per il 21 gennaio. In Sardegna sette aziende casearie sotto la lente di Agcm
Si riapre il dibattito sul genome editing. La rivincita della bistecca fiorentina. Via libera agli insetti nel piatto. La regolazione dell'offerta per sconfiggere la crisi. Tempesta sul prezzo del latte. Le leggi che restano nel cassetto
Tutte le Borse merci presentano valori stabili e così pure i principali mercati all'origine monitorati da Ismea, ma negli ultimi giorni dell'anno si è consumata l'ultima fase ribassista che ha colpito soprattutto i prezzi in campagna
Ieri in Borsa merci a Bari in crescita di 20 centesimi al chilogrammo solo l'extravergine biologico. Intanto le giacenze a fine dicembre sono in aumento su novembre, ma cala il sovrappiù sul 2019
Aumento dei costi e caduta delle quotazioni fanno precipitare la redditività degli allevamenti, favorendo al contempo i margini delle imprese di trasformazione. La conferma nelle analisi del Crefis