
Istat, crollano i prezzi dei prodotti agricoli (-6,2%)
Dati del primo trimestre 2010. In forte calo ortaggi e piante (-14,4%), cereali (-10,5%), vino (-8,8%), e frutta (-8,2%)
Dati del primo trimestre 2010. In forte calo ortaggi e piante (-14,4%), cereali (-10,5%), vino (-8,8%), e frutta (-8,2%)
Dalla neve in Trentino alla canicola della Pianura Padana: le condizioni meteorologiche estreme hanno colpito le colture da Nord a Sud. A rischio i meloni Igp di Mantova e Cremona
Da Ismea il quadro aggiornato delle tendenze economiche e dei fattori di competitività del settore agricolo e agroalimentare italiano
In Lombardia, la delega ad organizzare il tutto va alla Coldiretti
Ismea, un calo fisiologico dovuto alla stagione produttiva
Lo annuncia Confagricoltura Lombardia dopo un incontro con Assolatte
La Cia spinge verso una trattativa responsabile che tenga conto dei reali problemi degli allevatori italiani
Intervista a Domenico Scarpellini, presidente di Macfrut e amministratore delegato del Mercato ortofrutticolo di Cesena. Il punto sui mercati, sulle tendenze e sul G20 ortofrutticolo
Inea: andamento del mercato fondiario in Italia nel 2009. Negli ultimi cinque anni il patrimonio si è svalutato del 6%. Ma avanzano eolico e fotovoltaico
Basse quotazioni di mercato e costi di produzione in aumento caratterizzano l'andamento del settore e incidono sulla diminuzione dei terreni coltivati
On line, la tabella a cura di Ismea: prezzi all'origine, ingrosso e dettaglio di prodotti agroalimentari selezionati - in collaborazione con Aei, Associazione economisti d'impresa
Confagricoltura Lombardia critica l'atteggiamento dell'associazione