
Potatura dell'olivo: i succhioni, come riconoscerli ed eliminarli
I succhioni sono rami non fruttiferi che crescono vigorosi togliendo nutrimento alle piante di olivo. Per questo devono essere individuati ed eliminati precocemente con la potatura
I succhioni sono rami non fruttiferi che crescono vigorosi togliendo nutrimento alle piante di olivo. Per questo devono essere individuati ed eliminati precocemente con la potatura
Crescono i consumi e di conseguenza aumentano le superfici coltivate in Italia. Cosa serve per coltivarlo? Quali sono i suoi segreti? Plantgest e Agroteamconsulting vi spiegano come fare a cogliere questa possibilità di reddito
La potatura al verde nell'albicocco è molto importante. Si basa però su ambiente, varietà, portinnesto e sistema d'allevamento. Edwige Remy di Ips ci spiega come effettuarla su Carmingo® Farbela* al Sud Italia
La scelta del momento corretto per potare gli olivi è fondamentale per mantenere una pianta sana e produttiva. Ecco dunque quattro consigli sul momento corretto per potare le piante
Il ciliegio è una pianta che mal sopporta potature drastiche. Per questo occorrono pochi tagli ma fatti nei punti giusti
Manica consiglia l'utilizzo di Poltiglia 20 WG Green per il trattamento degli olivi contro la rogna e i ritorni di freddo primaverili
Un progetto per utilizzare i residui di potatura di viti e alberi da frutto per produrre biocarburanti avanzati è in fase di sviluppo presso il Campus BLC3
Mentre migliaia di agricoltori si apprestano a potare gli ulivi è bene ricordare sette semplici regole per avere piante sane e produttive
Per i viticoltori inverno significa potare le viti. Ecco alcuni consigli per eseguire tagli a regola d'arte, scongiurando l'insorgenza di fitopatologie