
Olio Evo, import Ue aumenta le giacenze e frena i prezzi
Quotazioni all'ingrosso alla Camera di commercio di Bari ferme ormai da svariate sedute, mentre si registrano andamenti contrastanti nei prezzi all'origine dell'extravergine rilevati da Ismea
Quotazioni all'ingrosso alla Camera di commercio di Bari ferme ormai da svariate sedute, mentre si registrano andamenti contrastanti nei prezzi all'origine dell'extravergine rilevati da Ismea
L'assessore Pentassuglia: "Obbligatorie le lavorazioni dei terreni in zone delimitate". Sicolo (Op Terre di Bari): "Coinvolgere i comuni, sensibilizzare gli agricoltori, scelte drastiche contro chi non collabora. Coldiretti: "Obbligo non gravi solo su agricoltori"
L'erbicida di Ascenza Italia, a base di flazasulfuron, è la soluzione flessibile capace di controllare efficacemente le malerbe che infestano i sottofila di vite, olivo e agrumi
E' il messaggio di Italia Olivicola rispetto alla maggiore produzione di olio ellenico nella campagna 2020/2021. E chiede al neoministro delle Politiche agricole Patuanelli un piano olivicolo nazionale che ne rilanci produzione e competitività
Il doppio appuntamento torna in veste digitale. Venerdì 26 febbraio prossimo, alle 15.30, si terrà il primo evento dedicato al vigneto: focus su difesa e fertilizzazione. L'olivo sarà al centro del secondo webinar il 19 marzo
Nella fase di transizione 2021-2022, finanziati programmi delle Op volti alla riduzione dell'impatto ambientale dell'olivicoltura, al miglioramento della qualità e agli interventi per implementare tracciabilità e certificazione
Nei prossimi giorni Burian porterà il gelo in tutta Italia, anche al Sud. Si temono danni come quelli del 2018 e gli olivicoltori che hanno già potato le piante sono in apprensione
Appuntamento il 25 febbraio. Particolare attenzione sarà dedicata al controllo della mosca dell'olivo con nuove esperienze sperimentali
Il vaso policonico è tra le forme di allevamento dell'olivo più diffuse in Italia. Ecco quattro semplici regole per effettuare una potatura a regola d'arte
Nell'azienda Bachetoni, a Spoleto, è stata sperimentata con successo la consociazione di olivo, asparago e pollo. Un metodo che consente all'agricoltore di avere una triplice produzione e di non dover pensare ad alcune attività colturali, come il diserbo o la concimazione
In Borsa merci a Bari ieri in calo l'extravergine fino allo 0,8% di acidità, stabile quello di maggiore qualità e il biologico. Mercati all'origine in ordine sparso, con rialzi sostenuti in Calabria, cali nel Nord della Puglia e nella Sicilia Nord Occidentale
Era nell'aria da tempo, ma ora le organizzazioni agricole vengono allo scoperto: Coldiretti chiede più soldi e la rimodulazione del piano, Confagricoltura Puglia chiede anche un monitoraggio più incisivo e partecipato, per frenare l'avanzata dell'infezione
Parere favorevole al decreto che consente di erogare 500 milioni di euro di mutui agevolati ai Consorzi di bonifica per sopperire alla sospensione dei tributi. Intesa sul provvedimento di deroga ai requisiti di rappresentatività delle Op olivicolo-olearie
Al Distretto agroalimentare di qualità jonico salentino per il progetto "Rigenerazione sostenibile" il Mipaaf verserà contributi in conto capitale per oltre 31,5 milioni di euro, finalizzati allo sviluppo di colture storiche del territorio
Ieri in Borsa merci a Bari in crescita di 20 centesimi al chilogrammo solo l'extravergine biologico. Intanto le giacenze a fine dicembre sono in aumento su novembre, ma cala il sovrappiù sul 2019