
Vino, in calo gli scambi commerciali nel 2018
L'interscambio mondiale soffre in particolare sulle quantità, a causa della vendemmia 2017. Si recupera sul valore, ma la flessione interessa mercati strategici come il Nord America e la Cina
L'interscambio mondiale soffre in particolare sulle quantità, a causa della vendemmia 2017. Si recupera sul valore, ma la flessione interessa mercati strategici come il Nord America e la Cina
Alle regioni andranno 286 milioni, il restante sarà a regia Mipaaft. Con 55,5 milioni di budget la Sicilia è la prima regione italiana destinataria degli aiuti
Secondo il rapporto Qualivita Wine aumenta il fatturato delle vendite all'estero di vino italiano, che registra un +3,3% nel 2018 rispetto al 2017. Tirano la volata i mercati di Usa, Germania, Francia e Svezia
AgroNotizie ha intervistato Joao Onofre, capo Unità vino liquori e prodotti orticoli della Commissione europea, per fare un bilancio delle politiche comunitarie sul settore vitivinicolo e chiedere quali sono le prospettive per il prossimo futuro
Il documento prevede le linee guida per i contributi del triennio 2020-2023. Chiesta l'autorizzazione a una spesa annua di 405mila euro di cui il 63% a carico dei fondi pubblici e il 37% come cofinanziamento da parte degli apicoltori e delle associazioni. Il testo completo scaricabile
A disposizione 5 milioni e 450mila euro per finanziamenti al 40% per il miglioramento dei processi di produzione e di vendita del vino. Scadenza 15 febbraio. All'interno il bando completo
A disposizione finanziamenti fino al 40% per interventi su beni mobili e immobili per la produzione e la commercializzazione del vino. Priorità ai giovani, alle produzioni certificate, al risparmio energetico e alle zone colpite dal sisma
A disposizione oltre 136mila euro per l'assistenza tecnica, l'acquisto di arnie, macchinari per nomadismo, sciami e api regine e attrezzature per la riproduzione. Scadenza il 15 febbraio, all'interno il bando completo
Previsti finanziamenti per la produzione e la commercializzazione del vino, compresi l'acquisto di immobili e macchinari, beni immateriali e anche la realizzazione di strutture commerciali e logistiche su tutto il territorio dell'Ue. All'interno il bando completo
Disponibili oltre 100mila euro per l'assistenza tecnica, l'acquisto di arnie, di macchinari per il nomadismo, di sistemi di monitoraggio, l'acquisto di api e l'effettuazione di analisi. Scadenza 31 gennaio. All'interno il bando completo
Disponibili oltre 500mila euro per assistenza tecnica, formazione, acquisto di arnie, macchinari, farmaci e api. Scadenza 31 gennaio 2019. All'interno il bando completo
Disponibili oltre 3,7 milioni per l'acquisto o il miglioramento di immobili, impianti e sistemi informatici per la produzione, lo stoccaggio e la commercializzazione del vino. Scadenza 15 febbraio. All'interno il bando e la modulistica
Svolta digitale per contributi più veloci alle imprese grazie alla domanda grafica. L'assessore all'Agricoltura Caselli: "Già erogati 340 milioni di euro, siamo in anticipo di un anno sulla tabella di marcia"
Sostegno alla viticoltura sostenibile in Friuli, fondi Ocm per gli investimenti in Lombardia. In arrivo anche 29 milioni di euro dai Psr per i giovani sempre nella regione friulana
Per accedere alla misura "Investimenti" le domande sono da presentare entro il 15 febbraio 2019. A cura di CICA Bologna, Assistenza tecnica e servizi per lo sviluppo delle imprese