
BIOPRO-Energy Plus: da Aifar le micorrize anti crisi
A base di funghi micorrizici, la soluzione proposta da Aifar promuove la crescita radicale aumentando le capacità delle piante di captare acqua e nutrienti
A base di funghi micorrizici, la soluzione proposta da Aifar promuove la crescita radicale aumentando le capacità delle piante di captare acqua e nutrienti
I prodotti L. Gobbi non alterano gli equilibri ecologici e sono in grado di garantire i processi di micorrizazione nel suolo e di attivare la flora microbica della rizosfera
I consigli di L. Gobbi per aumentare l'allegagione, le caratteristiche organolettiche e la shelf life
Ogni olivo vive in simbiosi con miliardi di microrganismi che lo aiutano a nutrirsi meglio e a difendersi da funghi e batteri patogeni. I ricercatori vogliono sfruttare questi "ospiti" per migliorare le coltivazioni e renderle più sostenibili
Un mercato da 3 miliardi di dollari e l'Italia al primo posto per numero di pubblicazioni scientifiche. In attesa dell'entrata in vigore del nuovo regolamento europeo a luglio 2022, il punto alla Biostimolanti conference 2021
Da Isagro un innovativo inoculo di funghi micorrizici e batteri del suolo che stimolano gli apparati radicali. Ora anche in biologico
La micorrizazione è più facile se il substrato è ospitale. Per questo L.Gobbi propone LG 81
Soluzioni Fomet Spa per rigenerare il terreno, incrementarne la flora microbica e avere piante che partono al meglio
Scopo della ricerca è acquisire informazioni sullo stato di micorrizazione di specie arboree tropicali e sub-tropicali in ambienti in area mediterranea e valutare gli effetti di formulati commerciali con propaguli di funghi endomicorrizici. La scadenza per aderire alla call è il 28 febbraio 2020
La filosofia di Sumitomo, in tour lungo la penisola, per l'agricoltura sostenibile
Dekalb propone la Acceleron® seed applied solutions, atta a esaltare le potenzialità del mais migliorandone l'impianto, il vigore e l'uniformità, riducendo i rischi e ottimizzando le prestazioni
Inizia il 7 novembre 2019, a Monastier di Treviso, la serie di incontri di presentazione della nuova stagione di Sumitomo Chemical Italia e Siapa
Orosoil®, Citoveg® e Citoveg NP® sono i formulati Fomet con matrici organiche vegetali e microrganismi per sostenere l'equilibrio biologico e la fertilità del terreno
Funghi e batteri sono determinanti per la vita delle piante. Svelare l'interazione coltura-microrganismo è fondamentale per imbrigliarne le potenzialità e ottenere un'agricoltura più produttiva e sostenibile
Un'opportunità per le aziende produttrici e per gli agricoltori
Leggi notizie, approfondimenti tecnici, consigli agronomici e previsioni meteo personalizzate