
EVENTO - Al cambiamento climatico è meglio crederci...
Appuntamento con l'11° Giornata della Meteorologia il 14 maggio 2022 a Busca (Cn): corsi gratuiti con i droni, voli in mongolfiera, mostre fotografiche, teatro, solidarietà e turismo
Appuntamento con l'11° Giornata della Meteorologia il 14 maggio 2022 a Busca (Cn): corsi gratuiti con i droni, voli in mongolfiera, mostre fotografiche, teatro, solidarietà e turismo
Leggere i dati meteorologici e interpretarli in maniera corretta senza allarmarsi davanti a termini come "bomba d'acqua". Qualche consiglio su come fare, in occasione della Giornata Mondiale della Meteorologia
Dal 18 fino al 20 novembre 2021, la manifestazione torna in presenza a Rovereto (Tn) con un programma ricco di appuntamenti, disponibili anche in streaming sul canale YouTube del festival
Il clima è già cambiato anche per il Monviso. Questo il tema chiave dell'iniziativa, presentata da Datameteo Educational e Image Line, giunta alla decima edizione e in programma il 18 e 19 settembre prossimi a Busca (Cn)
Dal 9 al 12 febbraio 2021 si terrà l'appuntamento online sulla piattaforma dell'Università dell'Aquila e Cetemps. Tra i temi al centro dell'incontro i cambiamenti climatici, il Green deal e il Covid-19
La quinta edizione dell'evento è in agenda dal 15 al 17 novembre prossimi a Rovereto (Tn)
Un blocco anticiclonico si farà sentire sull'Europa centrale. Anche il Mediterraneo ne risentirà
Temporali molto forti attesi per i prossimi dieci giorni. Sempre molto caldo al Sud
La giornata da segnare in calendario è il 1° giugno 2019. Appuntamento con esperti, conferenze e laboratori a Mondovì (Cn)
Il Clima cambia cambiamo anche noi: a Busca (Cn) il 16 e 17 marzo prossimi il contest indetto da Datameteo.com con il supporto del Comune di Busca e il progetto europeo Cclimatt in occasione dell'8° Giornata della meteorologia
Il 16 e il 17 marzo prossimi nel comune in provincia di Cuneo appuntamento con l'8° edizione della Giornata della meteorologia
L'8° edizione della Giornata della meteorologia si terrà i prossimi 16 e 17 marzo a Busca (Cn). Ancora posti disponibili per i laboratori interattivi gratuiti delle scolaresche e degli insegnanti
Cosa mi metto oggi? Qual è il momento migliore per seminare? Quali sono le politiche da adottare per far fronte agli impatti del cambiamento climatico?
A Napoli dall'11 al 13 giugno 2019 si parlerà di ricerca e innovazione per la gestione del rischio meteo-climatico in agricoltura
Temperature nel complesso entro la norma nel trimestre in esame e precipitazioni più abbondanti sul Mediterraneo nel mese di febbraio