
Goldoni ad un passo dalla salvezza
Sembra che la prima settimana di marzo sarà decisiva per lo storico brand di trattori e per i lavoratori in presidio permanente da ormai più di cinque mesi
Sembra che la prima settimana di marzo sarà decisiva per lo storico brand di trattori e per i lavoratori in presidio permanente da ormai più di cinque mesi
Cali rilevanti di decessi e infortuni nel 2020 tra gli agromeccanici che hanno investito nel rinnovo del parco macchine. Sempre più salato, purtroppo, il conto per gli agricoltori che registra dieci morti in più ogni anno
Sarà possibile richiedere aiuti per un periodo massimo di altri 90 giorni nella prima metà del 2021, per le riduzioni di lavoro dovute all'emergenza Covid-19. All'interno i riferimenti normativi completi
Partita la ricerca di operatori disposti a divenire nuovi testimonial dei pneumatici Bkt e a raccontare la propria esperienza sul campo a tutto il mondo
Si stanno creando le condizioni per la vendita dell'azienda. Interessati Keestrack, che però non garantirebbe la continuità operativa per tutti i dipendenti, e forse il Gruppo Weichai
Sono previste norme che obbligano i lavoratori a vaccinarsi? Come comportarsi in azienda con i lavoratori che non si vaccinano? A cura di CICA Bologna, Assistenza tecnica e servizi per lo sviluppo delle imprese
Fino al 31 marzo 2021 sarà possibile richiedere l'indennizzo di disoccupazione per i lavoratori agricoli. All'interno le indicazioni per fare la domanda e capire a chi spetta e a quanto ammonta il contributo
Domani, venerdì 20 novembre 2020, dalle 14.00 in live streaming sulla pagina Facebook Confagricoltura Siena. Al centro dell'incontro online con docenti, esperti ed economisti, un documento con le linee guida redatto dall'organizzazione agricola
Il documento redatto dai ricercatori dell'Inail e dell'Università La Sapienza. A cura di CICA Bologna, Assistenza tecnica e servizi per lo sviluppo delle imprese
Dal 26 al 29 ottobre prossimi si terranno a Cuneo gli Stati generali del mondo del lavoro AgriFood, quattro giorni per confrontarsi (anche in streaming) su come sta evolvendo il lavoro nel comparto agroalimentare ai tempi del Covid-19
Riunione della ministra delle Politiche agricole Teresa Bellanova con le regioni sul Piano nazionale per la ripresa e la resilienza
Che sia l'inizio della fine per uno storico marchio della meccanica agricola lo abbiamo pensato un po' tutti e non rassicura quanto emerso dal tavolo ministeriale con il ministero dello Sviluppo economico lo scorso 18 settembre
Testo unico sulla salute e sicurezza sul lavoro: le attrezzature di lavoro. A cura di CICA Bologna, Assistenza tecnica e servizi per lo sviluppo delle imprese
Prima il luppolo, ora l'arachide. L'Italia riscopre coltivazioni abbandonate. Tutela dell'ambiente, ma senza penalizzare l'agricoltura. Le insidie della Brexit. La frutta attraverso la lente del Macfrut digitale. Non c'è agricoltura nel Recovery Fund
Chiarezza e semplicità sono le caratteristiche del decalogo, tradotto in undici lingue, che si rivolge ai datori di lavoro e di riflesso ai lavoratori per poter svolgere l'attività agricola in sicurezza