
BCS scommette sul made in Italy
Il Gruppo BCS cresce e punta tutto sugli stabilimenti di produzione italiani. L'Azienda incrementa gli investimenti in nuovi prodotti, tecnologie e sicurezza sul lavoro
Il Gruppo BCS cresce e punta tutto sugli stabilimenti di produzione italiani. L'Azienda incrementa gli investimenti in nuovi prodotti, tecnologie e sicurezza sul lavoro
L'Azienda tedesca intensifica la collaborazione con la Startup olandese AgXeed per lo sviluppo e la commercializzazione di macchine agricole a controllo autonomo
L'interesse per questa iniziativa è stato altissimo: un cluster da 16 milioni che finanzia impianti, reimpianti ed efficientamento della rete irrigua aziendale, per produrre papaia, avocado e mango, ma anche kiwi e annona
Con una delibera di Giunta approvata pochi giorni fa appostate le risorse per fare fronte a ben 1.257 istanze di giovani che erano rimasti senza copertura finanziaria e con progetti ritenuti in buona parte finanziabili nel cluster con la tipologia 4.1.2
Al via le misure strutturali per il rilancio dell'agricoltura e del comparto bufalino. L'assessore Nicola Caputo, ecco i bandi di nuovo modello: mai più proroghe, riaperture e finanziamenti di progetti poco performanti
Ci sarà tempo ancora fino al 25 luglio 2022 per fare domanda di contributo. A disposizione oltre 26 milioni di euro, all'interno il link al bando
Sul piatto ci sono 500 milioni destinati alle imprese agricole, alle Op, alle commerciali ed a tutti gli attori della logistica agroalimentare. La misura va ora notificata a Bruxelles per l'autorizzazione agli aiuti di Stato, solo dopo saranno aperti i bandi
L'aumento del cofinanziamento nazionale, caricato sui bilanci di Stato e regioni, mette d'accordo ieri, 13 giugno 2022, gli assessori regionali all'Agricoltura in Commissione Politiche Agricole. Nessuna regione del Sud perderà risorse coi nuovi criteri
Appostati 50 milioni sulla 4.1.1 per investimenti innovativi aziendali, 10 milioni sono invece riversati sulla 4.2.2 per finanziare iniziative agroindustriali ad alto valore d'innovazione. Altri 27 milioni al premio per i giovani neoinsediati
Le entrate pari a 1.481 milioni di euro segnano un incremento del 29% e portano il fatturato al più alto livello mai raggiunto dall'Azienda, che rimane molto attiva e coinvolta nella comunità in cui opera
Con un aumento dei ricavi consolidati, dell'utile netto adjusted e del portfolio ordini del Segmento Agriculture, il Gruppo chiude il primo quarto dell'anno meglio del 2021
A disposizione contributi fino a 350mila euro ad azienda per coprire il 40% della spese sostenute per i miglioramenti aziendali. Scadenza il 4 luglio 2022, all'interno il link al bando
Dedicato alle micro, piccole e medie imprese agricole, il Fondo ad hoc previsto dal Decreto del Ministero dello Sviluppo Economico vale 5 milioni. Le domande per gli incentivi possono essere presentate dal 23 maggio al 23 giugno 2022
Il Decreto Legge Energia e Investimenti del 2 maggio scorso autorizza le aziende agricole ad installare impianti di potenza eccedente l'autoconsumo e dispone la notifica a Bruxelles per l'autorizzazione degli aiuti di Stato previsti da Pnrr e Psr
A disposizione contributi fino a 350mila euro ad azienda per interventi di miglioramento delle strutture produttive. Si attende la pubblicazione del bando
Leggi notizie, approfondimenti tecnici, consigli agronomici e previsioni meteo personalizzate