
Mandorlo, made in Italy d'autore
Il trend produttivo delle mandorle è positivo, grazie alla spinta data dai consumi. Una vera riscoperta per gli agricoltori. Come si sta comportando il mercato e cosa serve per coltivarlo?
Il trend produttivo delle mandorle è positivo, grazie alla spinta data dai consumi. Una vera riscoperta per gli agricoltori. Come si sta comportando il mercato e cosa serve per coltivarlo?
Crescono i consumi e di conseguenza aumentano le superfici coltivate in Italia. Cosa serve per coltivarlo? Quali sono i suoi segreti? Plantgest e Agroteamconsulting vi spiegano come fare a cogliere questa possibilità di reddito
Complice la mancanza di aggregazione, il prodotto italiano fatica a tenere il ritmo dettato dai principali paesi produttori. Oggi però un passo avanti arriva da Areté che scende in campo con il più grande noceto made in Italy
La produzione di noci rappresenta un'alternativa di reddito oggi. Il biologico può rappresentare una nicchia, utile però a smarcarsi dagli altri attori della filiera ed a differenziarsi dal punto di vista commerciale. Abbiamo chiesto a Gianluca Vertuani, presidente del Consorzio Noce del Delta del Po, di spiegarci il loro progetto
Il mercato del noce cresce, spingendo un aumento della nocicoltura. E' però necessario rinnovare e innovare, per sostenere una coltivazione del noce specializzata e moderna
Qualità e made in Italy, dalla tradizione "eroica" di Bronte all'intensivo di Stigliano
Il 14 e 15 luglio 2017 a Caprarola (Vt) si sono svolte le Giornate tecniche nazionali sul nocciolo. AgroNotizie e Plantgest sono state media partner: in anteprima i video dell'evento e le presentazioni dei relatori
Per chi coltiva frutta e verdura di varietà poco diffuse, internet può offrire un ottimo canale di commercializzazione che assicura margini elevati. Leggi l'intervista al fondatore di FruttaWeb
I Vivai F.lli Zanzi puntano su questa nuova coltivazione come alternativa a quelle tradizionali
Terremerse punta sul noce da frutto per dare nuove opportunità di reddito ai soci in Emilia Romagna. Se ne è parlato in un convegno il 18 dicembre
Presentata al Macfrut 2015 una nuova ed innovativa linea di prodotti per andare incontro alle nuove richieste del mercato
Macfrut 2015 - AgroNotizie ha intervistato Alessandro Annibali, l'amministratore delegato dell'azienda riminese: "Bontà, salute, naturalità e funzionalità sono i valori più preziosi che la frutta secca porta con sé"