
Mandorlo, made in Italy d'autore
Il trend produttivo delle mandorle è positivo, grazie alla spinta data dai consumi. Una vera riscoperta per gli agricoltori. Come si sta comportando il mercato e cosa serve per coltivarlo?
Il trend produttivo delle mandorle è positivo, grazie alla spinta data dai consumi. Una vera riscoperta per gli agricoltori. Come si sta comportando il mercato e cosa serve per coltivarlo?
Nell'anno appena trascorso si è strutturata una filiera tutta italiana per l'arachide che vede coinvolte Sis, Bonifiche Ferraresi, Coldiretti e Noberasco. Una filiera aperta agli agricoltori che vogliono mettersi in gioco con le noccioline. Ecco quello che c'è da sapere sulla coltivazione
Il mercato del noce cresce, spingendo un aumento della nocicoltura. E' però necessario rinnovare e innovare, per sostenere una coltivazione del noce specializzata e moderna
Per chi anela a produzioni abbondanti e di qualità, l'utilizzo della microirrigazione è un must. Meglio se accompagnata dalla fertirrigazione
La prima edizione dell'evento si terrà il prossimo 6 maggio nell'ambito di Tuttofood a Fiera Milano
Nove tra enti ed associzioni hanno fatto il punto con la Regione Siciliana. Già annunciato l'avvio del Piano di settore e la costituzione del Tavolo permanente di filiera
L'Italia si conferma il secondo produttore europeo dopo la Spagna, ma la produzione è in calo. Intervista a Giuseppe Sortino dell'Università di Palermo
Cresce la richiesta da parte dei consumatori e il prezzo elevato ne fa una interessante coltura da reddito. Ma la diffusione del 'cimicione americano' sta mettendo a dura prova le produzioni nazionali
Nonostante la riduzione delle quantità esportate, il valore del fatturato all'estero del comparto ortofrutticolo italiano cresce rispetto al primo semestre 2016
Prevista una produzione mondiale di frutta a guscio di 4,2 milioni di tonnellate. In crescita anche la frutta essicata: la stima è di 3 milioni di tonnellate
I dati dell'Osservatorio Macfrut Consumer's trend: si rafforza per il secondo anno consecutivo il recupero sul fronte frutta e verdura, con un +1,4% rispetto al 2015
Tanta partecipazione fra aziende, visitatori e buyer alla kermesse. Christian Goke, di Messe Berlin Gmbh: "Quest'anno abbiamo superato i 3mila espositori"
L'agricoltura di montagna può essere remunerativa. L'importante è scegliere le giuste colture e il modello di business più adatto al territorio
Per chi coltiva frutta e verdura di varietà poco diffuse, internet può offrire un ottimo canale di commercializzazione che assicura margini elevati. Leggi l'intervista al fondatore di FruttaWeb
Non richiede particolari investimenti e il prezzo elevato al dettaglio ne fa una coltura da reddito. Ecco tutto quello che c'è da sapere per avviare un impianto: guarda le testimonianze di chi lo coltiva