
BIOGARD GIS: il digitale semplice
CBC BIOGARD® propone sul mercato la piattaforma che coniuga le prestazioni dell'informatizzazione ad un linguaggio comprensibile, guidando l'agricoltore da aspetti semplici fino ad arrivare ai più complessi
CBC BIOGARD® propone sul mercato la piattaforma che coniuga le prestazioni dell'informatizzazione ad un linguaggio comprensibile, guidando l'agricoltore da aspetti semplici fino ad arrivare ai più complessi
L'applicativo sviluppato da Syngenta, già impiegato per ottenere indicazioni in anticipo sul profilo residuale dei vini, ora può essere adottato anche su uva da tavola, individuando i Paesi e le Gdo in cui potrà essere commercializzata
Un prezioso aiuto arriva dalla ricerca e dall'innovazione tecnologica: la combinazione di prodotti innovativi e strumenti digitali permette agli olivicoltori di effettuare una efficace difesa integrata
Una maggiore sostenibilità delle pratiche agricole diviene possibile tramite il supporto di strumenti tecnologici avanzati. Cropwise è l'innovazione di Syngenta al servizio dell'agricoltura che guarda al futuro
Migliorare le performance, rispondere alle sollecitazioni della Pac e del Green Deal per ridurre gli input in campo con benefici per l'ambiente e per il portafoglio
Un prezioso aiuto arriva dalla ricerca e dall'innovazione tecnologica: la combinazione di prodotti innovativi e strumenti digitali permette ai viticoltori di effettuare un'efficace difesa integrata
I Sistemi di Supporto alle Decisioni (Dss) sono software in grado di valutare il livello di rischio fitosanitario all'interno di un vigneto e aiutano l'agricoltore a posizionare in maniera ottimale i trattamenti, garantendo una difesa efficace e sostenibile. Ecco la testimonianza di Luca Fagioli, responsabile del Centro di Saggio del Consorzio Agrario di Ravenna, che ha utilizzato GrapeVision
Il Sistema di Supporto alle Decisioni di BASF permette di monitorare lo stato di salute del vigneto e prendere decisioni tempestive sugli interventi da effettuare
Il ragnetto rosso è un acaro che negli ultimi anni sta creando grossi problemi ai produttori di pomodoro da industria. La sua gestione, nonostante le numerose resistenze agli insetticidi, è ancora possibile. Ma occorre adottare una strategia di difesa integrata. Facciamo il punto
Agrigenius Vite è un Sistema di Supporto alle Decisioni in grado di migliorare la gestione del vigneto, soprattutto dal punto di vista fitosanitario, e di fornire dati utili all'enologo per produrre vini di qualità. Ne abbiamo parlato con Nicolò Giuliani, enologo di Pico Maccario
Ploutos è un programma Horizon2020 all'interno del quale sono stati lanciati 11 progetti in tutta Europa che mirano a sviluppare nuovi modelli di business sostenibili che mettano al centro l'agricoltore e i dati
I modelli previsionali di Agricolus sono importanti Strumenti di Supporto alle Decisioni per gli agricoltori alle prese con la gestione agronomica e la difesa delle colture
Grazie a speciali sensori inseriti all'interno delle piante è possibile conoscere lo stato nutrizionale delle colture, ottimizzando l'impiego di fertilizzanti e acqua. Ma non solo
Nell'ambito del progetto Optima è stata sviluppata una irroratrice in grado di applicare la soluzione fitoiatrica a rateo variabile sulla base delle reali necessità della vite e in proporzione alla sua chioma
Dalla collaborazione tra BASF e Hort@ nasce Agrigenius Vite, un Sistema di supporto alle decisioni che permette di monitorare lo stato di salute del vigneto e prendere decisioni tempestive sulla base di informazioni di valore
Leggi notizie, approfondimenti tecnici, consigli agronomici e previsioni meteo personalizzate