
Limocide, il nuovo fungicida-insetticida naturale
Il prodotto, che si rifà alla ormai lunga tradizione di chimica verde che caratterizza Manica, è in grado di rompere la parete cellulare dei patogeni e la membrana cellulare degli insetti
Il prodotto, che si rifà alla ormai lunga tradizione di chimica verde che caratterizza Manica, è in grado di rompere la parete cellulare dei patogeni e la membrana cellulare degli insetti
Per chi non fosse riuscito a seminare il grano duro in autunno, causa piogge, la gara non è ancora persa. Ma si devono seguire ben precisi percorsi tecnici se si vuole sperare in raccolti comunque soddisfacenti
Quali sono i pregi e i difetti degli ugelli antideriva? Come si puliscono? Quando devono essere sostituiti? In che modo concorrono alla riduzione delle fasce di rispetto? Ecco una guida che risponde ad ogni dubbio
Upl Italia organizza, il prossimo 29 novembre a Sannicandro di Bari, un evento per parlare di mezzi tecnici e strategie applicative
Per contrastare i problemi delle acque dure e alcaline, Belchim propone un condizionatore delle acque che salvaguarda le sostanze attive impiegate nei trattamenti, massimizzandone l'efficacia
Come cambierà il clima nei prossimi anni e come possono fare gli agricoltori a gestire il cambiamento? Facciamo il punto
Il talk show televisivo di Agrilinea si terrà alla Fiera di Forlì, nell'area meeting padiglione B, venerdì 29 novembre ore 15.00
In Giappone il 42% dei campi di riso è difeso con agrofarmaci irrorati tramite droni. E anche la Fao è interessata alla tecnologia
I giovedì dell'Aipp - A San Michele all'Adige il bilancio fitosanitario del melo
I giovedì dell'Aipp - A Pescara il bilancio fitosanitario della vite nelle regioni del Centro Sud
I giovedì dell'Aipp - Il bilancio fitosanitario del pomodoro nel Nord Italia e di frumento e mais
Cora Seeds ha presentato, lo scorso 8 novembre, la prima edizione di un appuntamento tecnico internazionale destinato a tutti gli addetti ai lavori del mondo della cipolla
Per i viticoltori inverno significa potare le viti. Ecco alcuni consigli per eseguire tagli a regola d'arte, scongiurando l'insorgenza di fitopatologie
Il modulo si terrà il 26 e 27 novembre 2019 alla Scuola di formazione continua in agronomia, Zorlesco di Casalpusterlengo (Lo)
Mercoledì 11 dicembre 2019, al Nicolaus Hotel di Bari, torna il consueto appuntamento dedicato alla protezione delle piante