
Sardegna, microirrigazione in agricoltura: seminario di formazione
Dalla progettazione alla gestione di un impianto microirriguo. Il corso si terrà a Ottava (frazione di Sassari) dal 15 al 17 maggio 2018
Dalla progettazione alla gestione di un impianto microirriguo. Il corso si terrà a Ottava (frazione di Sassari) dal 15 al 17 maggio 2018
Nuova edizione del corso post-diploma di alta formazione professionale organizzata dalla Fondazione Edmund Mach
Il prossimo Corso di formazione per operatori di sostenibilità in vitivinicoltura si terrà dal 28 al 30 maggio 2018 a Castelnuovo Fogliani (Pc). LE ISCRIZIONI SONO STATE PROROGATE AL 7 MAGGIO 2018
Primo open day del 2018 dell'Its Agroalimentare per il Piemonte: il prossimo giovedì 19 aprile ad Agenform di Cuneo
Sala convegni del Crea, Centro di ricerca orticoltura e florovivaismo, in via Cavalleggeri 25, a Pontecagnano (Sa) dalle 8.30 alle 17.00 del 27 aprile 2018
In avvio due percorsi formativi per ottenere le qualifiche e le certificazioni delle competenze professionali previsti dalla normativa regionale. All'interno i dettagli e le modalità di iscrizione
Il corso si terrà all’Isiss GB Cerletti di Conegliano (Tv) lunedì 19 e martedì 20 marzo prossimi
Presentato il progetto di Enapra Confagricoltura e Intesa Sanpaolo formazione, dedicato alle imprese del settore agricolo e agroalimentare
All'Università Cattolica del Sacro Cuore Piacenza, dal 20 al 22 febbraio 2018, nella sala convegni della Residenza Gasparini
Il Regolamento Ue 2016/679 si rivolge a tutte le imprese fornendo alcune informazioni sul trattamento dei dati. A cura di CICA Bologna, Assistenza tecnica e servizi per lo sviluppo delle imprese
Presentati dalle Donne del vino i primi sei corsi che hanno l'obiettivo di aumentare le donne nel Cda dei consorzi di tutela e potenziare il marketing del settore
Il corso online è in programma mercoledì 14 febbraio 2018, dalle 15.00 alle 17.00. Docente: Mario A. Rosato
Due le facce del tamburo su cui l'associazione picchia in occasione di Fieragricola: giovani, scuola e meccatronica con Mech@griJOBS ma anche formazione delle officine in vista della revisione con UnacmaROC
Prosegue l'impegno dell'organizzazione in collaborazione con l'Unione italiana ciechi e ipovedenti e l'Ente nazionale sordi per l'abbattimento di tutte le barriere
Dal 5 al 17 febbraio prossimi all'Istituto di istruzione superiore “G. Garibaldi” di Macerata
Leggi notizie, approfondimenti tecnici, consigli agronomici e previsioni meteo personalizzate