
La Cooperativa Agricola Braccianti Massari sceglie CASE IH Quadtrac
Il vantaggio tecnico? “Il Quadtrac ci consente di entrare in campo anche quando le condizioni, per gli altri, sono impossibili”.
Il vantaggio tecnico? “Il Quadtrac ci consente di entrare in campo anche quando le condizioni, per gli altri, sono impossibili”.
Le società ospiti di Caviro, in vista del Forum mondiale delle cooperative vitivinicole 2019, arrivano da Brasile, Argentina, Francia e Catalogna. Grande successo per il modello di economia circolare del consorzio faentino
Dal 7 al 14 ottobre 2018 a Milano è in scena la prima settimana del vino. Fitto il programma degli eventi in programma in tutta la città
Appuntamento in Spagna con Eurocasta, l'evento targato Areflh: dal 13 al 15 settembre 2018 a Plasencia, in Estremadura
Eletti i coordinatori e i vicepresidenti dell'Area agricola della nuova federazione
Si è conclusa la visita ufficiale nel paese di una delegazione del Consiglio dell'Ordine nazionale dei dottori agronomi e forestali, invitata anche alla fiera Agritech a Tel Aviv. Abbiamo intervistato la vicepresidente Rosanna Zari
Il 23 e 24 maggio si è tenuta l'assemblea dei presidenti degli ordini territoriali in concomitanza con le celebrazioni dell'anniversario della morte di Falcone. Tra i temi il testo unico in materia boschiva e un inatteso incontro con l'ambasciatrice dell’Uganda
Confcooperative lancia anche nella regione il progetto di unità della rappresentanza dei due comparti del settore primario con l'assemblea tenutasi ieri a Nocera Inferiore (Salerno)
L’Istituto ha celebrato i 25 anni di cooperazione nel continente africano con una mostra fotografica che si concluderà in questi giorni, mentre poche settimane fa una delegazione è partita per lo Zambia a delineare nuovi progetti medico-scientifici
La scadenza del bando che promuove la cooperazione per lo sviluppo e la sostenibilità agroforestale è stata posticipata al 31 maggio per alcune modifiche migliorative accolte dalla Commissione Ue. All'interno le novità e i collegamenti al bando completo
L'Istituto di Teramo ha avviato un gemellaggio Oie con l'Azerbaigian sulla sicurezza alimentare, mentre nei giorni scorsi una delegazione iraniana è venuta in visita istituzionale valutando possibili percorsi da intraprendere
Nuovo evento formativo, coordinato dall'Istituto zooprofilattico a Skopje, mirato alla formazione e al confronto sui metodi di identificazione e registrazione dei suini
A Roma una giornata di studio con esperti del paese balcanico per illustrare gli strumenti informativi e di monitoraggio usati nella Ue per la gestione dei dati epidemiologici e l'utilizzo per la sorveglianza veterinaria
E' nata ad Ortona in provincia di Chieti, la nuova struttura che riunisce 13 cantine sociali che punta a produrre e a commercializzare oltre 5 milioni di bottiglie entro il 2022 e promuovere con un marchio unico la produzione spumantizzata abruzzese
Iniziato la prima settimana di febbraio, il progetto promosso dall'Oie durerà due anni e impegnerà il personale dell'Istituto nella formazione dei tecnici del paese caucasico sui temi della sicurezza alimentare