
Terremerse, un 2019 positivo
Ha fatto bene alla posizione finanziaria della cooperativa di Bagnacavallo la cessione del ramo di azienda del comparto ortofrutta ad Apofruit. A trainare i ricavi le agroforniture, con oltre 80 milioni di fatturato
Ha fatto bene alla posizione finanziaria della cooperativa di Bagnacavallo la cessione del ramo di azienda del comparto ortofrutta ad Apofruit. A trainare i ricavi le agroforniture, con oltre 80 milioni di fatturato
Con le frontiere aperte il lavoro agricolo può uscire dall'emergenza. Molti i mercati in affanno, dalla frutta al latte e alla carne. Il mondo agricolo sollecita interventi. Sui campi patogeni vecchi e nuovi. Questi alcuni degli argomenti affrontati da quotidiani e periodici sui temi dell'agroalimentare dal 29 maggio al 4 giugno
I protagonisti della filiera maidicola al lavoro per ridare slancio alla coltivazione di questo cereale. Nuove formule contrattuali e aiuti de minimis gli strumenti ai quali fare ricorso
Il presidente del Consorzio Raimondo Ricci Bitti lancia la sfida: "C'è bisogno di razionalizzazione e unificazione nell'ambito dei servizi alle imprese agricole"
Sono 880 gli ettari vitati che caratterizzano la Valle dei Laghi, con la Nosiola che rimane la varietà regina. La storia della Cantina Toblino
Un contributo alla diffusione dei progetti della misura 16 - Cooperazione
Maggiore penetrazione nel mercato e maggior potere contrattuale, mitigazione dei rischi e dei costi economici, più valore alle attività commerciali: il ruolo delle Op e delle Aop
Una realtà siciliana che da anni rappresenta gli agricoltori locali e che ha basato il proprio metodo di coltivazione sulla non irrigazione e sull'esclusivo sfruttamento delle caratteristiche del terreno. La storia della Cooperativa Rinascita
Una delegazione di parlamentari della Commissione Agricoltura della Camera negli stabilimenti di Clai (Imola), Caviro (Forlì) e Agrintesa (Faenza) per l'iniziativa organizzata da Confcooperative FedAgriPesca regionale
Il bilancio 2018 della cooperativa vede un fatturato complessivo di 92 milioni di euro milioni. In aumento anche le liquidazioni, arrivate a 27,5 milioni di euro (+15%)
Lanciato a fine 2018, la sua attuazione sembra essere ancora in sospeso. Il mondo produttivo dell'ortofrutta ne ha ribadito l'importanza per il settore durante un evento del Macfrut organizzato da Cia
Approvato il bilancio 2018 del colosso cooperativo di Faenza, che tocca quota 330 milioni di euro (+4,6%) di giro d'affari, concludendo operazioni di investimento per 26 milioni
Firmata da 24 Stati membri una dichiarazione di cooperazione sulla digitalizzazione dell'agricoltura nelle aree rurali europee. Prossimi passi: un dataspace a livello europeo e un'infrastruttura digitale innovativa
Con l'obiettivo di valorizzare la filiera lattiero casearia made in Italy, è partita la campagna di comunicazione dell'Alleanza cooperative agroalimentari
Si chiamerà Verde, latte, rosso, durerà due anni e coinvolgerà circa 730 cooperative. Giorgio Mercuri, presidente dell'Alleanza delle cooperative agroalimentari e di Fedagripesca, spiega gli obiettivi del progetto