
Ceta, ministra Bellanova: "Arrivare alla ratifica"
La neo ministra alle Politiche agricole lancia anche i porti chiusi alla contraffazione del made in Italy e un confronto in tema Ogm
La neo ministra alle Politiche agricole lancia anche i porti chiusi alla contraffazione del made in Italy e un confronto in tema Ogm
Per gli addetti è già possibile accedere allo strumento, prezioso nella lotta alla contraffazione, presentato da Fem e Unione italiana vini a San Michele all'Adige in occasione del terzo Ms Wine Day
La produzione della Doc pugliese è cresciuta del 15% nel 2018, e il fatturato - 120 milioni - è sviluppato per il 70% dai mercati esteri. Consorzio di tutela all'opera per contrastare la contraffazione
Settore trainante dell'economia con un valore di 205 miliardi. Le esportazioni valgono 41,8 miliardi di euro ma è necessario unirsi per raccontare al meglio la storia e la qualità dei prodotti. Le proposte di Coldiretti e Filiera Italia al presidente del Consiglio Conte a Tuttofood
Durante Tuttofood si è discusso delle enormi potenzialità offerte dalla tecnologia blockchain per tracciare l'origine dei cibi. Ma perché sia una rivoluzione in cui vincono tutti serve mettere qualche paletto
I ricercatori dell'Enea stanno mettendo a punto un sistema in grado di rilevare contaminazioni chimiche o biologiche su prodotti alimentari. Un aiuto per le aziende di trasformazione e le autorità di controllo
Pubblicato sul sito del Mipaaft il Report dell'Ispettorato centrale repressione frodi: 561 gli interventi al di fuori dei confini nazionali e sul web, +90% rispetto al 2017. Il ministro Centinaio: "Nella legge di bilancio nuove risorse e più ispettori antifrode"
Il prossimo 31 gennaio, ore 10.30, nella sala Auditorium dell'Ara Pacis si terrà il convegno organizzato da Unaprol-Consorzio olivicolo italiano
A Torino, da oggi, 24 gennaio a domani, 25 gennaio 2019, due giorni per definire gli strumenti per tutelare la produzione olearia
Rinnovato l'accordo tra Mipaaft, Icqrf, Consorzi di tutela ed eBay. Obiettivo: proteggere dalle contraffazioni, tutelare l'agroalimentare e il vitivinicolo e favorire la presenza nel mercato online dei prodotti italiani
Non avendo terminato l'iter legislativo, il disegno di legge proposto nella scorsa legislatura non ha visto la luce. Ma il settore necessita di una riforma per difendere il made in Italy: il Forum di Cernobbio della Coldiretti
Come creare valore lungo la filiera e come aumentare il reddito agricolo? La risposta nel convegno organizzato da Edagricole
L'annuncio del sottosegretario Pesce ieri a Roma, alla presentazione di Italia olivicola, che ha dato appuntamento al Tavolo di settore a novembre. Il presidente Sicolo ha presentato le richieste degli olivicoltori
L'azienda invita gli operatori ad acquistare le sementi di Cronos e di tutti gli altri ibridi di zucchino esclusivamente presso i canali di vendita ufficiali
Polpette, pollo e ketchup. In quanti modi diversi, fuori dallo Stivale, storpiano i primi piatti italiani? Ecco i cinque condimenti che vanno forti