
Giornata della Terra, un miliardo di persone tifa per il pianeta
La lotta ai cambiamenti climatici è la sfida principale, batte anche l'emergenza sanitaria da Covid-19
La lotta ai cambiamenti climatici è la sfida principale, batte anche l'emergenza sanitaria da Covid-19
Cambiamenti climatici e transizione digitale sono stati i principali temi trattati nel corso dell'inaugurazione. Scattata anche una fotografia del 2020: nonostante il coronavirus l'accademia di Firenze ha continuato a svolgere la propria attività
Si contano i danni dell'improvviso calo di temperature. Pronti a chiedere lo "stato di calamità". Intanto cresce il commercio elettronico dei prodotti agricoli. Continua il momento favorevole per i cereali. Spazio al biometano agricolo. Troppo "pilotate" le consultazioni promosse da Bruxelles
Organizzato dall'Associazione Donne della Vite in collaborazione con Lallemand, si svolgerà online il prossimo 20 aprile. La partecipazione è gratuita
Promuovere l'impiego del prodotto, un'argilla bianca che riflette la luce solare e protegge chiome e grappoli dagli eccessi termici, oltre a prevenire ingiallimenti e scottature, come strumento di resilienza idrica. Le prove di Resilvigna
Il fertilizzante ad azione biostimolante e di origine naturale dell'azienda è indicato per tutte le colture
Il mondo agricolo prende posizione sulle affermazioni del neoministro Cingolani, che ha puntato il dito sulla zootecnia con affermazioni che non corrispondono alla realtà italiana
Ottimista l'Eba, allevatori di bovini nel mirino, ennesimo fardello per il Governo Draghi. A cura di Mario A. Rosato
Calendario anticipato per la stagione irrigua: ad aprirla quest'anno è stata la ValdiChiana (Ar), ma è in fase di avvio anche in Emilia Romagna. E la causa è da ricercare nei cambiamenti climatici
Il corso dell'Itas Carlo Gallini di Voghera (Pv) si terrà online il 5 e 6 marzo prossimi
L'Emission trading system è un sistema europeo di scambio di crediti di carbonio, titoli necessari alle industrie più inquinanti per produrre. Grazie ai loro servizi ecosistemici le aziende agricole potrebbero diventare produttrici di carbon credits, guadagnandoci e facendo bene al clima
Sostanzialmente stabile il suo peso all'interno del Quadro finanziario pluriennale 2021-2027 con quasi 344 miliardi, a prezzi costanti, ai quali si aggiungono le risorse stanziate dal Next generation EU
L'urina delle vacche contribuisce al rilascio in atmosfera di ammoniaca e altri gas ad effetto serra. Una azienda olandese ha inventato un modo per raccoglierla facilmente
Dagli atti delle Giornate fitopatologiche 2020 sono emersi lavori sulle esperienze di lotta biologica, sui monitoraggi della diffusione e sulla presenza di parassitizzazioni
Le innovazioni della misura 16 del Psr