
Vino, ecco le dieci cantine più grandi d'Italia
Quali sono le cantine che in Italia fatturano di più? E quelle che hanno il numero più alto di ettari vitati? Chi produce il maggior numero di bottiglie? La classifica
Quali sono le cantine che in Italia fatturano di più? E quelle che hanno il numero più alto di ettari vitati? Chi produce il maggior numero di bottiglie? La classifica
La sedicesima edizione del vino da vitigno autoctono meridionale, tenutasi a San Nicandro di Bari, è stata un successo ed ha ampliato la platea dei partecipanti all'Abruzzo, alla Sardegna e al Molise
Nel sito dell'Unesco Langhe, Roero e Monferrato 28 aziende vitivinicole stanno sperimentando un sistema di logistica 4.0 e condiviso per eliminare dalle colline il passaggio di mezzi pesanti
Attraverso il progetto "Mappiamo" tre cooperative vitivinicole italiane provano ad introdurre una gestione di precisione del vigneto e dei conferimenti di uva, con ricadute positive su produttività e qualità dei vini
La cantina di Cricova è la più grande al mondo. Ricavata dalle gallerie di una vecchia miniera, si estende per 120 chilometri e nel 2005 è entrata nel Guinness dei primati
Sono 880 gli ettari vitati che caratterizzano la Valle dei Laghi, con la Nosiola che rimane la varietà regina. La storia della Cantina Toblino
Leggi notizie, approfondimenti tecnici, consigli agronomici e previsioni meteo personalizzate