
Puglia, scatta la corsa alla canapa
Specie a Brindisi e Taranto, dove non è possibile impiantare colture food oriented. Si guarda con attenzione alle nuove tecnologie di utilizzo della pianta nella bioedilizia, nel tessile e nella nutraceutica
Specie a Brindisi e Taranto, dove non è possibile impiantare colture food oriented. Si guarda con attenzione alle nuove tecnologie di utilizzo della pianta nella bioedilizia, nel tessile e nella nutraceutica
A Caserta, dal 21 al 25 aprile 2018, l'obiettivo della tredicesima edizione targata 2018 è quello di consolidare i risultati acquisiti in questi anni. Presenti quattro sezioni: macchine agricole, zootecnia, energie rinnovabili ed enogastronomia
Credono nel rilancio di questa coltura alla neonata Hemp Farm Lab, da dove Valentina Capone spiega il progetto imprenditoriale che punta su un tridente di utilizzi: produzioni alimentari, nutraceutiche e farmaceutiche
Il ministero della Difesa stanzia circa 600mila euro per una gara internazionale, escludendo le aziende italiane. A cura di Mario A. Rosato
Beneficiari dei finanziamenti pubblici saranno i partenariati. Le nuove norme consentiranno di attingere sulla coltura anche ai fondi previsti dal Psr della Campania 2014-2020 sulla misura 16 per la cooperazione
La Cannabis sativa cresce meglio in siti inquinati da idrocarburi. A cura di Mario A. Rosato
La Coldiretti regionale punta sulla coltura da rinnovo per ridare slancio all'agricoltura danneggiata dall'inquinamento delle acciaierie Ilva. E sulla vertenza ambientale il presidente Gianni Cantele ha annunciato che l'organizzazione si costituirà parte civile
L'export salva i margini di un'agricoltura altrimenti in difficoltà. Si cercano nuove opportunità fra allevamenti di insetti e colture innovative. Questi alcuni degli argomenti affrontati da quotidiani e periodici sui temi dell'agroalimentare dal 27 ottobre al 2 novembre
Venerdì 29 settembre prossimo al Consorzio agrario di Jesi (An), ore 15.00
Sentenza della Corte europea sulle colture di mais Ogm. Mercati in affanno in molti settori. Numeri positivi dall'agricoltura bio. La Brexit minaccia le Dop. Questi alcuni degli argomenti affrontati da quotidiani e periodici sui temi dell'agroalimentare dall'8 al 14 settembre
Alla (ri)scoperta di colture alternative per una maggiore biodiversità agricola. A cura di Mario A. Rosato
Un progetto di ricerca multidisciplinare, artigianato e creatività. A cura di Mario A. Rosato
Si è tenuto in questi giorni a L'Aquila un convengo organizzato da Cia Donne in campo per parlare delle opportunità di colture alternative per l'agricoltura del Centro Italia, anche per i territori colpiti dal sisma
Oli essenziali, fibre tessibili, canapulo per la bioedilizia: il punto sulle possibilità offerte dal settore durante il Canapa Day, a Caivano (Na)
Notizie dal mondo nella settimana dall'12 al 17 giugno 2017
Leggi notizie, approfondimenti tecnici, consigli agronomici e previsioni meteo personalizzate