
Agrofarmaci e agricoltura biologica, in Francia i ricercatori contestano l'Inra
Sessantatrè esperti provenienti da enti e Unversità, criticano il rapporto dell'Istituto nazionale francese per la ricerca in agricoltura, che ribatte punto per punto
Sessantatrè esperti provenienti da enti e Unversità, criticano il rapporto dell'Istituto nazionale francese per la ricerca in agricoltura, che ribatte punto per punto
Dal 3 marzo al 18 aprile acquistando una confezione sarà possibile partecipare a "Bio. Natura da scoprire": in palio 10 biciclette Olmo Viaggio, 100 zainetti in cotone naturale e una settimana in agriturismo
Dalla Divisione Biogard di Cbc Europe il primo formulato a base di terre diatomacee registrato in Italia
I messaggi promozionali fanno sempre meno leva sulle qualità intrinseche dei vini sollecitando più che altro la sfera emozionale. Biologici, biodinamici, naturali, etici, liberi si contendono i favori dei consumatori a colpi di promesse di salubrità, sostenibilità e naturalità
Dal 1992 l'azienda lavora per offrire un’ampia gamma di sementi biologiche conformi ai requisiti richiesti dagli enti europei di certificazione
L'indagine è stata presentata durante la prima giornata della VI Assemblea elettiva della Cia in corso a Roma. La diminuzione è del 3,3%, ma cresce il mercato dei prodotti biologici. Vola l’export agroalimentare
Accordo Apofruit e gruppo Intesa-S.Paolo per anticipare i tempi ad un tasso annuo del 2,8%
Giovedì 27 febbraio, ore 14, al Creso, Centro ricerca per la frutticoltura, Manta (Cn)
Si è chiusa a Norimberga con 42 mila visitatori la manifestazione di riferimento del settore bio. AgroNotizie ha intervistato alcuni produttori di punta in rappresentanza dell'Italia
Ccpb e Consorzio Il Biologico a BioFach 2014. Presentati i dati Ifoam: 37,5 milioni di ettari coltivati in tutto il mondo e 1,92 milioni di produttori. Fatturato in aumento del 27% dal 2008 al 2012
25° anniversario del Salone mondiale degli alimenti biologici. Centro Esposizioni Norimberga, dal 12 al 15 febbraio 2014
Fieragricola 2014 - Il contributo del ricercatore del Consiglio per la ricerca e la sperimentazione in agricoltura, Flavio Paoletti
Appuntamento a Norimberga dal 12 al 15 febbraio nello stand collettivo di 800 metri quadri con 32 aziende associate; all’interno il ristorante Bio.it
Fieragricola-Veronafiere, sabato 8 febbraio 2014. Appuntamento con IBMA Italia ed i ricercatori del Cra
Per il secondo anno l’Organizzazione di produttori di Polistena (Rc) sarà co-espositore alla manifestazione dedicata al mondo ortofrutticolo che si terrà a Berlino dal 5 al 7 febbraio