
Biodiesel, cosmetici e biolubrificanti dalla crambe
Più sostenibile della colza, ma mancano politiche incentivanti per gli agricoltori e l'industria. A cura di Mario A. Rosato
Più sostenibile della colza, ma mancano politiche incentivanti per gli agricoltori e l'industria. A cura di Mario A. Rosato
Biodiesel prodotto in Uruguay dall'americana Nuseeds, marchiato "eurosostenibile" da un ente svizzero. A cura di Mario A. Rosato
L'ultimo studio del Jrc compara tutte le tecnologie disponibili. A cura di Mario A. Rosato
Il cocomero amaro, una possibile coltura energetica alofita. A cura di Mario A. Rosato
Storie di ordinaria burocrazia e avidità fiscale. A cura di Mario A. Rosato
Le innumerevoli contraddizioni di una sentenza inappellabile. A cura di Mario A. Rosato
Aumenta la produzione e il biodiesel rimane in testa. A cura di Mario A. Rosato
In qualità di vicepresidente anziano, come previsto dallo statuto dell'associazione, Rocchi è subentrato a Giovanni Zucchi
Le diverse associazioni di categoria protestano e denunciano concessioni alle compagnie petrolifere. A cura di Mario A. Rosato
Il 15 luglio scorso un boeing della South African Airways decolla da Cape Town verso Johannesburg. Nei serbatoi carburante prodotto da semi di Solaris, una varietà di tabacco selezionata da un'azienda italiana. L'intervista a Sergio Tommasini, di Sunchem
La Jatropha è una pianta rustica, i cui semi tossici sono usati per produrre biodiesel. Originaria del Messico, è sbarcata in Calabria e molti agricoltori guardano con interesse alle sue potenzialità
Verso la produzione decentralizzata di biocarburanti, le nuove sfide della ricerca dovranno fare i conti anche con l’industria petroliera. A cura di Mario A. Rosato
Fra le "mezze verità" diffuse sull’olio di palma sostenibile e sull’opacità normativa euroburocratica a tutela di alcune categorie industriali, attualmente l’unica fonte d’informazione ufficiale e neutrale che non lascia ombra di dubbio, sono i dati della Fao: a causa delle importazioni d’olio di palma l’oleicoltura italiana ci rimette. A cura di Mario A. Rosato
Coltivazione da fibra industriale, energetica o alimentare? Le contraddizioni moderne attorno ad una coltura millenaria. A cura di Mario A. Rosato