
Deutz-Fahr 9340 TTV Warrior, opera insolita al Guggenheim Museum
Arte e tecnologia per l'agricoltura si fondono a New York. Davanti al famoso museo, il trattore DF dà il benvenuto alla mostra "Countryside, The Future"
Arte e tecnologia per l'agricoltura si fondono a New York. Davanti al famoso museo, il trattore DF dà il benvenuto alla mostra "Countryside, The Future"
La mostra al Guggenheim Museum di New York, progettata dall'architetto Rem Koolhaas insieme a Samir Bantal, invita a riflettere: l'agricoltura è strategica, tanto la produzione quanto il rispetto della natura, quanto la scienza che spinge all'innovazione
Il Gruppo di Treviglio è a fianco di Marchesi Antinori come sponsor principale della mostra 'La Firenze di Giovanni e Telemaco Signorini' allestita presso Palazzo Antinori a Firenze
Una conversazione culturale sul valore del paesaggio e una degustazione di vini tappati con chiusure differenti. Appuntamento con le Donne della Vite il prossimo 4 settembre a Maser (Tv)
Appuntamento a Mantova, i prossimi 17, 18 e 19 maggio, per esplorare il mondo dell'agroalimentare grazie a laboratori, mostre, convegni e spettacoli
Nell'azienda agricola e agrituristica della famiglia Butali di Castiglion del Lago (Pg) ad affiancarsi alle vacche, alle agroenergie e alle produzioni vegetali ci sono anche i murales e le installazioni d'arte contemporanea. Uno strumento in più per attirare turisti e visitatori
C'è chi dice che per uscire si debba sempre girare a sinistra, altri consigliano invece di appoggiare una mano sulla parete esterna per trovare la via d'uscita. Per provare il brivido di perdersi anche in Italia spuntano diversi dedali tra i campi
Nel Nord Italia si moltiplicano i labirinti di mais, un modo creativo per fare reddito. Ma nel tracciare i sentieri è meglio affidarsi ai principi dell'agricoltura di precisione
AgroNotizie ha intervistato Fiorenzo Valbonesi, noto architetto italiano, per scoprire cosa vuol dire oggi eco-cantina
Dal fallimento dell'economia statalista di stampo comunista all'ambizioso obiettivo di raggiungere l'autosufficienza in agricoltura. Tra arte, storia e cultura viene così dipinto il percorso che ha caratterizzato il mondo agricolo della Federazione russa
Agri@rte - Dalla fine del Cinquecento alla Pop Art, per arrivare fino a Guttuso e a David LaChapelle, un viaggio tra rappresentazione e alimentazione. Palazzo Martinengo, 24 gennaio - 14 giugno 2015
Expo 2015: presentato il padiglione che ospiterà la multiforme relazione fra le arti e il cibo, dal 10 aprile al 1° novembre 2015. Su una superficie di 7 mila mq circa tra edificio e giardino
L'Associazione dimore storiche italiane presente alla kermesse veronese. I numeri delle dimore di campagna sede di azienda agricola: 36 milioni di bottiglie di vino e 90mila di olio l'anno, con un'estensione di 5mila ettari di vigneti e 335 di uliveti
Martedi 8 aprile per la prima volta in vendita a una selezione di oltre 260 macchinari. Secondo appuntamento il 13 maggio
Agri@rte - Prende il via oggi su Agronotizie la nuova Rubrica curata da Matteo Bernardelli: un viaggio alle frontiere artistiche e letterarie del mondo agricolo alla scoperta di miti, leggende e curiosità