
Toscana, sì al dimetoato anche nella lotta integrata alla mosca dell'olivo
La regione ha approvato l'uso del principio attivo anche per le produzioni a marchio Agriqualità e ad agricoltura integrata volontaria sostenute dal Psr
La regione ha approvato l'uso del principio attivo anche per le produzioni a marchio Agriqualità e ad agricoltura integrata volontaria sostenute dal Psr
L'obiettivo della partnership è mettere in sinergia le competenza tecniche di entrambi per ricercare soluzioni sostenibile nel settore della difesa e della nutrizione in agricoltura
Previste nuove modalità di difesa per colture ortive, arboree, floricole ed erbacee e nuove possibilità di diserbo per fagiolo, drupacee, vite, grano e girasole. All'interno il documento completo scaricabile
Aperte le domande per i pagamenti per il 2020. Scadenza il 15 giugno prossimo, all'interno il link al bando
Come le trasmissioni televisive degli ultimi decenni hanno deformato l'immagine dell'agricoltura e della zootecnia, spesso dipingendole come fonti di disastri ambientali e sanitari, oppure sdoganando ritratti bucolici più consoni al food entertainment
Interviste impossibili: le polveri sottili sono al centro di accese discussioni anche in tema di Covid-19 e di eventuali suoi rapporti con l'agricoltura e la zootecnia intensiva. AgroNotizie ha quindi deciso di intervistare proprio questi inquinanti ambientali
Agricoltura, ambiente & salute: se fosse vera l'equazione "intensivo-coronavirus", da più parti rilanciata, questo articolo non sarebbe mai stato scritto. E invece consultando i numeri ufficiali...
Allevamenti intensivi accusati di avvantaggiare il coronavirus tramite le polveri sottili prodotte dalle attività zootecniche. Un'analisi del fenomeno aiuta a comprendere i limiti di queste accuse
L'azienda propone Seti®, da distribuire nel momento della preparazione del terreno di pre-semina o pre-trapianto, e Citoveg®, da utilizzare a pianta emersa e nelle prime fasi di accrescimento
Venerdì 22 novembre 2019, ore 15.30 nella sala meeting dell'Hotel Embassy & Boston, a Milano Marittima (Ra)
La linea comprende differenti prodotti per adattarsi al meglio alle diverse esigenze colturali
I prodotti di Xeda Italia sono a base di microrganismi utili per i terreni agricoli
Orosoil®, Citoveg® e Citoveg NP® sono i formulati Fomet con matrici organiche vegetali e microrganismi per sostenere l'equilibrio biologico e la fertilità del terreno
Nell'ambito del progetto "ZeroSprechi" due appuntamenti il 1° agosto in provincia di Ascoli Piceno
Per le aziende emiliano-romagnole è in arrivo un grande piano di investimenti di infrastrutture irrigue in chiave risparmio idrico, mentre ci sono fondi per l'ambiente per i colleghi piemontesi